Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Sei un appassionato di vini francesi (e non solo)? Un professionista del settore o semplicemente apprezzi il buon vino?
Se vuoi saperne di più sull'affascinante mondo dell'enologia, questo è il posto che fa per te!
21 Septembre 2022
È difficile trovare uno champagne a meno di 20€, ma come si giustifica questo prezzo? Zoom sui fattori che influenzano il prezzo dello champagne.
LEGGI L'ARTICOLO05 Novembre 2021
Scopri i segreti delle grandi cuvée di champagne. Ecco i quattro momenti fondamentali che si nascondono dietro l'immenso piacere di una bottiglia di champagne!
LEGGI L'ARTICOLO03 Novembre 2021
A caccia di bottiglie di Champagne da regalare? Sei nel posto giusto... Scopri le idee regalo Champagne che più si adattano al tuo budget!
LEGGI L'ARTICOLO2 Novembre 2021
Vorresti sapere esattamente cos’è il solfito, perché si usa e se tutti i vini ne contengono la stessa quantità? Vinatis ti aiuta a fare chiarezza.
LEGGI L'ARTICOLO28 Ottobre 2021
La biodinamica è una filosofia, un’etica di lavoro che si fonda su principi simili a quelli dell’agricoltura biologica. In questo articolo dedicato alla viticoltura biodi
LEGGI L'ARTICOLO25 Ottobre 2021
Vino biologico, agricoltura ragionata, biodinamica, vino naturale, vino senza solfiti… Cos’è esattamente il vino biologico e come si sceglie?
LEGGI L'ARTICOLO21 Ottobre 2021
Che cos’è un vino da invecchiamento? Come sceglierlo e per quanto tempo conservarlo? Ecco qualche consiglio per vederci più chiaro.
LEGGI L'ARTICOLO18 Ottobre 2021
L’agricoltura biologica è di moda e c’è sempre più richiesta di Champagne Bio. Scopri come il biologico ha conquistato anche la famosa Champagne.
LEGGI L'ARTICOLO14 Ottobre 2021
Vinatis ti aiuta a capire e riconoscere gli aromi dei vini degustati. Vini francesi e champagne al miglior prezzo garantito!
LEGGI L'ARTICOLO11 Ottobre 2021
La pianura della Linguadoca, gigantesco mosaico verde, non è altro che un mare di vigneti che si estende principalmente dal Gard ai Pirenei Orientali.
LEGGI L'ARTICOLO7 Ottobre 2021
Lo Zinfandel è il vitigno più caratteristico della California.
LEGGI L'ARTICOLO4 Ottobre 2021
Grazie alla sua capacità di produrre vini di ottima qualità e alla sua forte richiesta di esportazione, lo Chardonnay è il vitigno a bacca bianca più coltivato
LEGGI L'ARTICOLO1 Ottobre 2021
Tra voi e i vini rosati Crus Classés di Provenza non ci saranno più segreti...
LEGGI L'ARTICOLO31 Marzo 2021
Pensi di sapere tutto sullo Champagne o, al contrario, non ne sai proprio nulla?
LEGGI L'ARTICOLO26 Marzo 2021
Guida Bettane et Dessauve: tutto quello che c'è da sapere!
LEGGI L'ARTICOLO21 Marzo 2021
Come scegliere i vini per il proprio matrimonio?
LEGGI L'ARTICOLO11 Marzo 2021
La ricetta cosciotto d'agnello abbinata a un Blaye Cotes de Bordeaux: una meraviglia per le vostre papille gustative!!
LEGGI L'ARTICOLO8 Marzo 2021
Scopri la differenza tra vino biologico e vino vegano, e quali sono le aziende che lo producono.
LEGGI L'ARTICOLO26 febbraio 2021
Lo Champagne è il re dell'aperitivo! Scopri la selezione dei nostri esperti e alcune idee di deliziosi stuzzichini da abbinare alle bollicine!
LEGGI L'ARTICOLO22 febbraio 2021
Hai voglia di goderti lo Champagne dall'antipasto al dolce?
LEGGI L'ARTICOLO10 febbraio 2021
Quale vino abbinare alla raclette? Vino bianco o vino rosso? Ecco qualche consiglio per un perfetto abbinamento tra vino e raclette, squisito formaggio fuso!
LEGGI L'ARTICOLO9 febbraio 2021
Quali vini abbinare ai frutti di mare? Ecco i consigli dei nostri esperti per questo piatto prelibato e i migliori abbinamenti cibo vino!
LEGGI L'ARTICOLO8 febbraio 2021
Si può mettere lo Champagne in freezer? Scopri come raffreddare rapidamente la tua bottiglia di Champagne e nel modo corretto. Ecco i nostri consigli!
LEGGI L'ARTICOLO7 febbraio 2021
Brad Pitt e Angelina Jolie lanciano lo Champagne Miraval. Scopri il nuovo progetto che coinvolge le famiglie Perrin e Péters e le due grandi star di Hollywood!
LEGGI L'ARTICOLO6 febbraio 2021
Scopri le ricette dei cocktail San Valentino suggerite dai nostri esperti, per terminare in bellezza la cena e brindare alla serata più romantica dell'anno!
LEGGI L'ARTICOLO5 febbraio 2021
Quale vino regalare e bere a San Valentino? A caccia di idee regalo San Valentino? Niente panico! Scopri la selezione suggerita dai nostri esperti.
LEGGI L'ARTICOLO02 febbraio 2021
A caccia di idee di vino per San Valentino? Scopri il menu e gli abbinamenti cibo vino suggeriti dai nostri esperti per una cena di San Valentino ideale!
LEGGI L'ARTICOLO19 Gennaio 2021
Abbinamento salmone affumicato e vino. Quale vino scegliere? Scopri tutti i vini suggeriti dai nostri esperti per un abbinamento cibo vino da leccarsi i baffi!
LEGGI L'ARTICOLO1 Gennaio 2021
Quale vino si abbina con la galette frangipane dell'Epifania?
LEGGI L'ARTICOLO31 Dicembre 2020
Quale vino abbinare alle ostriche? Scopri tutti i vini che suggeriscono i nostri esperti per un abbinamento cibo vino con le ostriche da leccarsi i baffi!
LEGGI L'ARTICOLO23 Dicembre 2020
Quale vino abbinare al foie gras? Scopri tutti i vini che suggeriscono i nostri esperti per un abbinamento cibo vino con foie gras da leccarsi i baffi!
LEGGI L'ARTICOLO20 Dicembre 2020
Quale vino accompagna il tacchino di Natale? Scopri i vini suggeriti dai nostri esperti per un delizioso abbinamento cibo vino con il tacchino ripieno!
LEGGI L'ARTICOLO16 Dicembre 2020
L'abbinamento champagne e salumi può sembrare complicato. Segui i nostri consigli e scopri quest'incredibile abbinamento con lo champagne rosato!
LEGGI L'ARTICOLO11 Dicembre 2020
Cosa abbinare ai soufflé al formaggio? Gli esperti suggeriscono uno champagne blanc de blancs. Scopri la ricetta e quest'incredibile abbinamento cibo vino!
LEGGI L'ARTICOLO24 Novembre 2020
Quale vino abbinare alle verrine di salmone e avocado? Gli esperti suggeriscono il Crémant de Bourgogne
LEGGI L'ARTICOLO22 Novembre 2020
Quale vino abbinare al pollo alla senape? Gli esperti suggeriscono il Syrah del Rodano.
LEGGI L'ARTICOLO21 Novembre 2020
Quale vino abbinare all'halloumi alla griglia? Gli esperti suggeriscono il Bergerac sec
LEGGI L'ARTICOLO20 Novembre 2020
Quale vino abbinare al brasato di manzo? Gli esperti suggeriscono il Mondeuse della Savoia.
LEGGI L'ARTICOLO19 Novembre 2020
La vite svolge un ruolo essenziale nel paesaggio della Savoia.
LEGGI L'ARTICOLO19 Novembre 2020
Quale vino abbinare alla grigliata di carne?
LEGGI L'ARTICOLO18 Novembre 2020
L'insalata di granchio è un piatto leggero da abbinare a uno champagne blanc de blancs.
LEGGI L'ARTICOLO18 Novembre 2020
Il melone è apprezzato per la sua dolcezza e freschezza.
LEGGI L'ARTICOLO17 Novembre 2020
Quale vino scegliere per il cenone di Natale o Capodanno? Indecisi sui vini da regalare?
LEGGI L'ARTICOLO17 Novembre 2020
Quale vino abbinare al Tronchetto di Natale? Scopri i vini suggeriti dai nostri esperti per un abbinamento cibo vino da leccarsi i baffi!
LEGGI L'ARTICOLO17 Novembre 2020
Scoprite la ricetta della sogliola alla mugnaia e l'abbinamento vino perfetto: il Muscadet Sèvre et Maine è il vino ideale per questo delizioso piatto!
LEGGI L'ARTICOLO16 Novembre 2020
Quale vino per il pollo al curry? La migliore scelta per questa ricetta è un vino dalla stessa personalità decisa: un Vin Jaune francese!
LEGGI L'ARTICOLO16 Novembre 2020
Ecco una lista di vini da abbinare all'hamburger al fine di esaltare il delizioso sapore di una delle più famose ricette americane!
LEGGI L'ARTICOLO15 Novembre 2020
Vinatis vi offre delle idee aperitivo: quale vino scegliere e come preparare degli stuzzichini aperitivo facili e veloci?
LEGGI L'ARTICOLO14 Novembre 2020
Si può bere il vino rosso dopo il vino bianco? E viceversa? Ecco alcuni consigli per una giusta sequenza di servizio dei vini.
LEGGI L'ARTICOLO14 Novembre 2020
Quale vino abbinare alla raclette? Vino bianco o vino rosso? Ecco qualche consiglio per un perfetto abbinamento tra vino e raclette, squisito formaggio fuso!
LEGGI L'ARTICOLO14 Novembre 2020
I giornalisti del canale tv France 3 sono venuti a trovarci per fare un servizio sulla nostra azienda: Vinatis, leader nella vendita di vini online!
LEGGI L'ARTICOLO13 Novembre 2020
Per il secondo anno consecutivo, Vinatis, l'e-commerce di vino, è 1° in classifica nella categoria vini, birre e liquori, tra 10.000 siti selezionati!
LEGGI L'ARTICOLO13 Novembre 2020
Rendete speciale il vostro aperitivo e godetevi la massima raffinatezza con lo champagne Ruinart Blanc de Blancs da abbinare ad alcuni stuzzichini!
LEGGI L'ARTICOLO12 Novembre 2020
Ecco 10 vini da mantenere al fresco per tutta l'estate. In terrazza, con i piedi in acqua, sotto l'ombrellone... Scoprite grandi piaceri a piccoli prezzi!
LEGGI L'ARTICOLO12 Novembre 2020
Vino Beaujolais Nouveau: la star di cui tutti parlano! Ogni anno, a novembre, il Beaujolais Nouveau è sulla bocca di tutti e spesso è erroneamente screditato.
LEGGI L'ARTICOLO11 Novembre 2020
Scoprite i migliori vini della Corsica: vino rosso, vino rosato, vino bianco. I vitigni autoctoni provengono dalle AOC Patrimonio, Figari e Cap Corse.
LEGGI L'ARTICOLO10 Novembre 2020
La festa francese del Beaujolais Nouveau sta arrivando! A corto di idee aperitivo per il grande giorno? Ecco una ricetta perfetta: mini hamburger fatti in casa!
LEGGI L'ARTICOLO03 Novembre 2020
Beaujolais Nouveau, idee aperitivo: muffin salati | Vinatis
LEGGI L'ARTICOLO29 Ottobre 2020
A caccia di offerte Black Friday? Siete nel posto giusto per fare scorte di vino e champagne! È il momento perfetto per fare acquisti in vista delle feste!
LEGGI L'ARTICOLO06 Luglio 2020
Un rosato brut destinato alle tavole più raffinate! Rivela la finezza delle sue note fruttate con delicati sapori esotici.
LEGGI L'ARTICOLO06 Luglio 2020
Il 2002 è considerata un'annata eccezionale, probabilmente una delle migliori. Scoprite l'annata che ogni buon intenditore conserva in cantina.
LEGGI L'ARTICOLO06 Luglio 2020
Voglia di un tocco rinfrescante? Questo elisir dal gusto sottile vi farà amare lo champagne in tutte le sue forme, sia durante il cosiddetto trou normand sia come dessert!
LEGGI L'ARTICOLO07 Luglio 2020
R de Ruinart, la massima espressione del gusto Ruinart Lasciatevi trasportare dalla sua freschezza e dal suo equilibrio.
LEGGI L'ARTICOLO10 Luglio 2020
Gli champagne millesimati Dom Ruinart regalano una raffinatezza e una freschezza aromatica senza precedenti. Scopriamone alcuni in cui ogni cosa si rivela un piacere infinito.
LEGGI L'ARTICOLO10 Luglio 2020
Tra le riviste di vino, Decanter è la rivista mensile inglese più popolare in oltre 90 paesi.
LEGGI L'ARTICOLO10 Luglio 2020
Circolano alcune idee fantasiose sulla capacità standard delle bottiglie di vino, ovvero 75 centilitri.
LEGGI L'ARTICOLO13 Luglio 2020
Il tappo a vite ha una cattiva reputazione. Tuttavia, ha i suoi vantaggi. Questa è la questione che alimenta il dibattito tra i sostenitori e gli oppositori del tappo di sughero.
LEGGI L'ARTICOLO13 Luglio 2020
Come distinguere un Lambrusco, un Moscato d'Asti e un Prosecco? Ecco alcune spiegazioni sugli spumanti italiani.
LEGGI L'ARTICOLO13 Luglio 2020
Assolutamente no! In Francia, la legislazione lo vieta. Si tratta di una questione di tempo di macerazione per le uve nere a polpa bianca.
LEGGI L'ARTICOLO15 Luglio 2020
Wine Enthusiast, la rivista di vini più letta negli Stati Uniti.
LEGGI L'ARTICOLO15 Luglio 2020
La grande finezza aromatica, la magnifica armonia e l'ottimo potenziale di invecchiamento, i vini Margaux rappresentano l'eccellenza del vino francese nel mondo.
LEGGI L'ARTICOLO15 Luglio 2020
La maggior parte degli Châteaux classés dei vigneti di Bordeaux offrono dei secondi vini. Questi permettono di assaporare lo spirito dei grandi vini bordolesi senza mai deteriorarsi. Ma quanto valgono realmente?
LEGGI L'ARTICOLO15 Luglio 2020
C'è la città di Pouilly-sur-Loire per la denominazione Pouilly-fumé, e la città di Solutré-Pouilly per la Pouilly-Fuissé.
LEGGI L'ARTICOLO20 Luglio 2020
La Languedoc AOC, creata nel 2007, ha sostituito la Côteaux-du-Languedoc AOC. La denominazione produce vini rosati con una qualità in continuo miglioramento
LEGGI L'ARTICOLO20 Luglio 2020
Aprite una bottiglia di champagne secondo le regole dell'arte: metodo classico o sabragio, ecco alcuni consigli. Prendeteli al volo!
LEGGI L'ARTICOLO20 Luglio 2020
Un'imperdibile denominazione che spesso e volentieri riposa in cantina. Sapere quando bere questi vini da invecchiamento significa anche imparare a degustarli!
LEGGI L'ARTICOLO20 Luglio 2020
Questo vino dolce e fruttato, ideale come aperitivo o come dessert, si sposa bene anche con la cucina dolce-salata.
LEGGI L'ARTICOLO20 Luglio 2020
Jancis Robinson è la critica enologica più famosa al mondo e vanta il titolo di Master of Wine.
LEGGI L'ARTICOLO20 Luglio 2020
La Fiera del Vino: perché, quando, dove? 10 domande e risposte per saperne di più su questo evento.
LEGGI L'ARTICOLO20 Luglio 2020
Robert Parker o The Wine Advocate, la star del vino.
LEGGI L'ARTICOLO20 Luglio 2020
Quando non si è esperti, è difficile sapere, basandosi semplicemente sull'etichetta, se si ha a che fare con un vino di qualità o con un vino da quattro soldi.
LEGGI L'ARTICOLO20 Luglio 2020
Il successo dei vini rosati è semplicemente un fenomeno di moda? Tutte le spiegazioni per capire perché il vino rosato è sinonimo di piacere decuplicato.
LEGGI L'ARTICOLO21 Luglio 2020
Non tutti i vini hanno bisogno di essere decantati, al contrario. Diversamente da quanto si crede, la decantazione è riservata ai vini giovani.
LEGGI L'ARTICOLO21 Luglio 2020
Vino biologico: cos'è esattamente? Come riconoscerlo? È più costoso? È migliore nel gusto? Scopri 30 domande e risposte sul vino biologico!
LEGGI L'ARTICOLO21 Luglio 2020
Vini di carattere, con stili molto singolari: o ti piace o non ti piace. Scoprite le note di degustazione di ciascuno di questi famosi vini del Giura.
LEGGI L'ARTICOLO21 Luglio 2020
Più informazioni su vini d'Alsazia. Viaggio nei vigneti dell'Alsazia. Seguite la guida!
LEGGI L'ARTICOLO22 Luglio 2020
La Corsica, con la sua bellezza selvaggia, abbraccia un vigneto che si estende lungo tutta la sua costa.
LEGGI L'ARTICOLO23 Luglio 2020
Il terrore di ogni degustazione! Avete mai aperto una bottiglia e riconosciuto il sentore del tappo di sughero? Scopriamo insieme se esiste una soluzione per questa spiacevole sorpresa.
LEGGI L'ARTICOLO23 Luglio 2020
I vini del Giura, spesso descritti come vini dal carattere autentico, provengono da uno dei più piccoli vigneti della Francia. La loro originalità si sposa perfettamente con la cucina locale.
LEGGI L'ARTICOLO23 Luglio 2020
Il vigneto della Valle del Rodano rappresenta un mondo a parte. Terrazzato su pendii scoscesi, si estende sulle verdi colline.
LEGGI L'ARTICOLO24 Luglio 2020
Una denominazione che merita un maggiore riconoscimento.Vini rossi, rosati e bianchi con la mineralità dello scisto, la particolarità del vigneto di Faugères
LEGGI L'ARTICOLO24 Luglio 2020
Ecco cosa vi aiuterà a capire meglio le particolarità dei vini sudamericani, in particolare del Cile e dell'Argentina.
LEGGI L'ARTICOLO27 Luglio 2020
Ripercorriamo insieme le diverse sfumature di colore tra i vini rossi. Passando dalla vigna alla bottiglia, scopriamo le diverse fasi della vinificazione.
LEGGI L'ARTICOLO27 Luglio 2020
L'influenza di José Peñín, creatore della guida, è paragonabile a quella di Robert Parker negli Stati Uniti. Questa guida è uno dei punti di riferimento di vini spagnoli più importanti al mondo.
LEGGI L'ARTICOLO27 Luglio 2020
Grazie alla sua capacità di produrre vini di ottima qualità e alla sua forte richiesta di esportazione, lo Chardonnay è, insieme al Sauvignon, il vitigno a bacca bianca più coltivato in Cile.
LEGGI L'ARTICOLO28 Luglio 2020
In estate spesso l'aperitivo è improvvisato! Ma attenzione, quando si tratta di degustare un bicchiere di vino bianco la freschezza deve essere all'ordine del giorno!
LEGGI L'ARTICOLO28 Luglio 2020
Tariquet rappresenta il piacere e la storia locale della regione francese del Sud Ovest. Questa emblematica e prestigiosa tenuta offre vin de pays Côtes de Gascogne, considerati un must per molti amanti del vino.
LEGGI L'ARTICOLO28 Luglio 2020
Nigiri, maki, sashimi, temaki, chirashi... Per la vostra felicità, i nostri esperti hanno combinato al vino, allo champagne, alla birra e al sakè la complessità di questi squisiti bocconcini!
LEGGI L'ARTICOLO29 Luglio 2020
Semplice e veloce, il pollo al curry è sicuramente LA ricetta che più vi piace cucinare quando ricevete ospiti. Vino rosso, vino bianco o anche birra, ecco alcune idee per accompagnare il vostro piatto preferito.
LEGGI L'ARTICOLO29 Luglio 2020
È il piatto di riferimento della gastronomia francese: scoprite la ricetta tradizionale della blanquette. E per un abbinamento vincente, provate i vini corposi del Beaujolais.
LEGGI L'ARTICOLO29 Luglio 2020
Le feste sono alle porte e probabilmente state già pianificando il vostro menù. Vinatis vi propone l'accordo perfetto da abbinare a questa ricetta.
LEGGI L'ARTICOLO30 Luglio 2020
Il Marocco, con i suoi vini rossi, bianchi e rosati, è il secondo produttore di vino del mondo arabo. È anche una delle culle delle ultime viti selvatiche.
LEGGI L'ARTICOLO30 Luglio 2020
La parola "champagne" è rinomata a livello internazionale. Tuffiamoci nell'universo frizzante di questo prestigioso vino!
LEGGI L'ARTICOLO30 Luglio 2020
Delicate quaglie ripiene al foie gras: un piatto festivo sublimato dalla generosità di un Cairanne AOC
LEGGI L'ARTICOLO31 Luglio 2020
La Pasqua è sempre una buona occasione per riunirsi in famiglia intorno a un piacevole pasto in onore di prelibati piatti stagionali.
LEGGI L'ARTICOLO31 Luglio 2020
Il guacamole, la ricetta più comune dell'avocado, ha varcato i confini del Messico per conquistare le nostre tavole durante l'aperitivo. Vino rosato, vino bianco o birra, godetevi ogni giorno un'esperienza degustativa diversa!
LEGGI L'ARTICOLO31 Luglio 2020
L'anno scorso voi e i vostri ospiti vi siete prima abbandonati all'aperitivo, preferendo lanciarvi sugli stuzzichini e andare a tavola già sazi. Quest'anno invece scoprite qualcosa di più leggero e originale per il vostro aperitivo di Natale!
LEGGI L'ARTICOLO03 Agosto 2020
Il fiume più lungo della Francia non si accontenta della raffinatezza reale dei suoi prestigiosi castelli. Si veste inoltre di un ampio e manto di vite.
LEGGI L'ARTICOLO03 Agosto 2020
Tra voi e i vini rosati Crus Classés di Provenza non ci saranno più segreti...
LEGGI L'ARTICOLO03 Agosto 2020
I popolari sandwich caldi francesi, Croque Monsieur e Croque Madame, si sposano bene a tavola con i sapori fruttati di un Pinot Bianco d'Alsazia.
LEGGI L'ARTICOLO05 Agosto 2020
Al confine tra il turismo culturale e il turismo gastronomico, il turismo del vino sta diventando IL fulcro per eccellenza per riunire i beni del patrimonio francese.
LEGGI L'ARTICOLO05 Agosto 2020
La delicatezza di un pesce sublimata da una semplice salsa al burro di limone e la freschezza pungente del Sauvignon. Scopri la ricetta e la cuvée scelta dai nostri esperti!
LEGGI L'ARTICOLO05 Agosto 2020
Château Brane-Cantenac si trova nel cuore della prestigiosa denominazione Margaux. È considerato l'emblema dei più grandi vini e produce il migliore dei 5 Seconds Crus della classificazione dei vini di Bordeaux.
LEGGI L'ARTICOLO06 Agosto 2020
È ora di bere qualcosa... Conviene avere a portata di mano qualche bottiglia di facile beva? Senz'altro! Ecco una lista di vini accessibili, imperdibili, beverini e che non vi faranno di certo impoverire!
LEGGI L'ARTICOLO06 Agosto 2020
Un abbinamento enogastronomico per un aperitivo vincente! Un vino francese che fonde il Syrah e il Gamay per un'esperienza culinaria sorprendente.
LEGGI L'ARTICOLO07 Agosto 2020
Il vigneto della regione francese del Sud Ovest è conosciuto soprattutto per i vini di Bergerac, Cahors, Madiran e Jurançon, ma da una decina d'anni circa si parla anche di Gaillac, Côtes du Marmandais e Fronton.
LEGGI L'ARTICOLO07 Agosto 2020
I festeggiamenti di fine anno puntano sui cosiddetti vini amabili, sui vini dolci e sui vins doux naturels francesi, da abbinare particolarmente bene al foie gras e al dessert..
LEGGI L'ARTICOLO07 Agosto 2020
La denominazione Coteaux d'Aix en Provence offre vini rossi freschi e morbidi, degni rivali dei vini rosati per le grigliate delle serate estive.
LEGGI L'ARTICOLO10 Agosto 2020
Si parla sempre di più di vini biologici. Ma che cosa si intende esattamente? Ve lo spiega Vinatis!
LEGGI L'ARTICOLO10 Agosto 2020
Il vino di Bordeaux rappresenta un mondo a parte e gode di fama mondiale: Haut-Brion, Saint-Émilion, Cheval Blanc, Yquem, Pétrus, Pomerol, Rothschild, Lafite, Margaux sono nomi prestigiosi impossibili da dimenticare.
LEGGI L'ARTICOLO11 Agosto 2020
La pianura della Linguadoca, gigantesco mosaico verde, non è altro che un mare di vigneti che si estende dal Gard ai Pirenei Orientali.
LEGGI L'ARTICOLO11 Agosto 2020
L'estate è arrivata e la stagione delle grigliate è in pieno fermento. Sì, ma sapevate che in Argentina la grigliata è considerata una vera e propria tradizione culinaria?
LEGGI L'ARTICOLO12 Agosto 2020
Secchi, dolci o muffati, sono vini di carattere a cui dedicare un momento speciale, un momento tutto per loro.
LEGGI L'ARTICOLO12 Agosto 2020
Di seguito Vinatis vi propone uno squisito accordo enogastronomico: dei deliziosi rotolini di crêpes salate da assaporare con un aromatico Riesling.
LEGGI L'ARTICOLO13 Agosto 2020
Cercate un'esperienza culinaria dal gusto esotico? Scoprite il mix di sapori delle capesante alla giapponese.
LEGGI L'ARTICOLO13 Agosto 2020
La ricetta di questo gratin vi farà innamorare dei cavolini di Bruxelles. Un piatto caldo che si sposa al meglio con la generosità di un vino rosso Pic Saint Loup. Una vera delizia!
LEGGI L'ARTICOLO17 Agosto 2020
Cercate una ricetta cremosa e autunnale? Provate le capesante saltate in padella su crema di zucca. Il successo è assicurato con il vino Les Marnes, un gustoso e complesso vino bianco della Linguadoca elogiato dalla critica.
LEGGI L'ARTICOLO19 Agosto 2020
La Revue du Vin de France è una delle più famose riviste di vini. Siamo certi che anche voi apprezzerete questa guida. Noi l'adoriamo!
LEGGI L'ARTICOLO20 Agosto 2020
Il Concours Général Agricole des Vins di Parigi si propone di selezionare e premiare i migliori vini del terroir francese.
LEGGI L'ARTICOLO20 Agosto 2020
Avete mai sentito parlare della carriera e del talento di Xavier Vignon? Un vero e unico genio del mondo del vino, capace di stupire anche i più intenditori con le sue misteriose creazioni.
LEGGI L'ARTICOLO