Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
* Offerta cumulabile valida su tutto il sito vinatis.it e per una spedizione standard sul territorio italiano, con un ordine senza importo minimo, fino alla mezzanotte del 22/05/2022.
Un solo codice per ordine e per cliente.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn vino buono, ma che forse pecca di personalità e di identità sia in termine di uvaggio che di annata, essendo un assemblaggio di due annate differenti (2015 e 2016). Non lo ricomprerei.
Bel rapporto qualità prezzo per questo Blend syah grenache, buon corpo tannino vellutato dal sorso equilibrato e appagante.Vino che non passa inosservato, consiglio di provare.
Incuriosito da questa cuvee che rappresenta un vaiggo nord-suddetto Rodano sono rimasto soddisfatto : naso di frutti di bosco maturi , ciliegia, peperone e rosa, al gusto ro stondò e ben equilibrato tra acidità tannini e grado alcolico. Buono
Abbinate due bottiglie, con tortellini al brodo e ortaggi misti e con carni rosse. Sentori di frutti rossi, buona corposità, tannini delicatissimi, discreta acidità. Morbido e vellutato, buon vino. Promosso
ho acquistato entrambe le cuvee s.m., sia questa numero 2 sia l'altra. molto buono corposo con sentori di frutta e qualche tannino ma appena accennato. bevuto con un petto d'anatra ci ha fatto sentire in Francia . ottimo rapporto qualità/prezzo
Ho acquistato questo vino con qualche riserva mentale, in genere trovo i Côtes du Rhone un po' troppo ruvidi per i miei gusti. Sono invece rimasto stupefatto e mi sono trovato a gustare un vino morbido, equilibratissimo e con una godibilissima complessità.
Seconda edizione per questa cuvèe inedita e molto particolare. Un po’ syrah è un po’ grenache. Nord e sud del Rodano. Potente e intenso. Bella cantina.
come per la cuvee SM la confettura mi sembra eccessiva. le spezie sembrano esserci e i tannini arrivano sul finale. forse devo aspettare ancora qualche tempo e abbinarlo ad una ricca grigliata.
Cuvee straordinaria: vuole essere una commistione tra Rodano del sud e Rodano del nord, con uve dalle due aree..e il risultato è pazzesco: equilibrato, morbido ma acido che non smetteresti mai.
Si abbina benissimo a cibi di carattere come agnello, fricassea e così via.
Ottimo!
Enologo di esperienza ventennale a Châteauneuf-du-Pape, Xavier Vignon è considerato uno dei migliori esperti della regione rodaniana. Il suo obiettivo: trarre il meglio da ogni denominazione. Per questo ogni cuvée Xavier è frutto di un lavoro minuzioso e di una selezione rigorosa che raggiunge il miglior equilibrio possibile.
Vedi tutti i prodotti
Un vino buono, ma che forse pecca di personalità e di identità sia in termine di uvaggio che di annata, essendo un assemblaggio di due annate differenti (2015 e 2016). Non lo ricomprerei.altri commenti