Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUno dei vini più buoni che abbia mai bevuto, un vino maturo e generoso, dotato di una bella struttura complessa, Il naso si apre con note di frutta nera matura, ciliegia, ribes nero, evolvendo in belle note pepate e note che ricordano la macchia mediterranea, tapenade di olive nere.
Questo vino è così tanto complesso che si può tenere di perdere alcune essenziali sfumature. Nel tempo andrà certamente a migliorare ma è difficile a così tanta bontà resistere!
Rubino con una leggera tendenza verso il granato. Ribes ed erbaceo al naso. Speziato in bocca con note di ciliegia sotto spirito. Tannini netti, ma anche una bella freschezza, segno che, nonostante i sette anni sulle spalle, può ancora andare avanti.
Assemblaggio di diverse uve e territori ma del medesimo millesimo
Affinamento solo acciaio per tutto
Profumo di confettura di ciliegie, etereo
In bocca risulta elegante, sempre frutta sotto spirito, non tannico, con un finale amaricante e leggermente minerale
Un gran bel bere
Un'interpretazione della Grenache veramente spettacolare. Al naso è intenso e complesso, frutta rossa matura, confettura, spezie, in bocca è corrispondente, di buon corpo e con una piacevole tendenza dolce
Fresco e profondo, in equilibrio solo come i grandi vini.
Una persistenza in bocca che dura un'eternità.
Da bere rigorosamente da solo per assaporare al massimo il viaggio gustativo che vi porterà a fare
Un'interpretazione della Grenache veramente spettacolare. Tanta frutta nera matura in apertura per poi passare a qualche nota vagamente speziata.
Notevole profondità al sorso
Un Cote du Rhone di livello superiore, al naso è intenso e complesso, frutta rossa matura, confettura, spezie, in bocca è corrispondente, di buon corpo e con una piacevole tendenza dolce che lascia al palato un bel ricordo.
Vino di corpo dalla persistenza in bocca notevole. Tannico quanto basta per accompagnare una serata ed una cena anche di un certo livello . Ricomprerò questo vino e lo aprirò tra un paio di anni per vedere se mi sorprenderà Ancor di più . Da assaggiare!
Xavier Vignon propone le sue bottiglie dalle etichette iconiche, ideali per portar un buon vino a casa di amici e stupirli con il loro packaging. Cotes du Rhone dal tannino setoso
Vino un po' troppo leggero in bocca, mi aspettavo a qualcosa di molto più interessante. Il produttore è ottimo, consiglio altri suoi vini un pochino più premium.
Lo abbiamo bevuto con gli amici e ci è piaciuto. Vino abbastanza complesso sia all’olfatto che al palato ed è abbastanza persistente. Lo ricomprerei volentieri .
Vino stilisticamente perfetto dolcezza leggermente speziata e tannini setosi il tutto perfettamente in equilibrio da aspettare ancora qualche anno per apprezzarlo al meglio
Una delusione cocente. Avevo già assaggiato una bottiglia un mese addietro e ho aspettato un nuovo acquisto prima di recensire qesto vino. Al naso un ottimo aroma, ma anche questa volta in gola e nello stomaco un bruciore insopportabile. Mi aspettavo un vino decisamente migliore.
Che vino! Il lavoro svolto è incredibile. Una Côtes du Rhône che non ha nulla da invidiare alle altre. È complesso e così soddisfacente. Le papille gustative sono in fiamme ed è così buono.
Aspetto elegante, bel colore viola, buona persistenza in bocca. Al palato, le note sono floreali e speziate, un vino potente ma sottile.
Un must di Xavier's e che annata per questo vino. Non esitate a lasciarlo invecchiare per qualche anno. Perfetto con un buon spezzatino di cinghiale (questa è stata la mia scelta).
Un vino morbido ed equilibrato, con bei tannini setosi e delicati. Il naso è dominato dai frutti neri. La bocca è divisa tra frutta e spezie. Molto buono
Un vino estremamente sorprendente, con aromi complessi e gusti variegati. Scopriamo il mondo di Xavier Vignon e vogliamo assaggiarli tutti.
Una superba scoperta, come spesso accade con Xavier Vignon, per questo vino fuori dai sentieri battuti! Il suo carattere ha sedotto i miei ospiti! Perfetto con un arrosto in famiglia la domenica a pranzo
Xavier Vignon firma una bellissima bottiglia su questo blend di vitigni della Côtes du Rhône. È un'annata 2016 molto potente con i suoi aromi di ciliegia nera e spezie.
Una delle migliori annate di Xavier Vignon, un formidabile enologo. Assaggiato per un anniversario di matrimonio, merita di essere aperto per un'occasione speciale!
Una delizia!!! Le bottiglie sono state aperte questo fine settimana con la famiglia e con amatori illuminati. I pareri sono unanimi, si tratta di un eccellente rapporto Q/P. Lo raccomando volentieri
Nonostante la giovane età, questo vino è una pepita piena di sapore e finezza. Ben equilibrato, ha tutte le carte in regola per piacere. Eccezionale rapporto qualità-prezzo. Eccellente.
Un altro vino straordinario. Aumenta la complessità con un'espressione aromatica molto bella. Assaggiato ogni anno, ha ancora molto corpo, sufficiente per durare fino al 2036. Forse sono io che sto finendo le cartucce. Bottiglia molto bella.
Vino molto buono. Molto equilibrato, con un naso di frutta rossa; un attacco appena dolce al palato, ancora sul frutto. Una bella finitura. Alcuni dicono che sia un vino industriale, ma io preferisco questo vino a molti altri. Superbo
Fantastico, lo assaggi e sai che stai aprendo una bottiglia di alto livello per il prezzo, qualità fantastica, uno dei migliori Arcane che ho assaggiato dell'intera collezione.
Il nome è evocativo. Da aprire durante una cena romantica... I tannini sono sottili, nonostante la golosità di questo vino e il suo carattere. Può essere conservato in cantina per molti anni a venire.
Intensità pronunciata, terra, sottobosco, aia, mirtillo cotto, cioccolato, liquirizia, eucalipto, prugna, mirtillo, mora, amarena, viola. Secco, acidità elevata, tannino medio, alcol elevato, corpo pieno, finale lungo. Vino molto buono
Un rosso potente della Valle del Rodano con un buon rapporto qualità-prezzo. Corpo pieno, ciliegie mature e frutti neri. Ideale per il clima più freddo e per piatti a base di carne rossa e maiale.
Assemblando 5 annate della Valle del Rodano si ottiene questo vino rosso scuro e profondo, con tannini fusi, un vino del sud, con tannini fusi, floreale e con sentori di gariga.
Ottima bottiglia aperta in famiglia per una festa di compleanno al sole. Naso espressivo, corpo e tannini fusi. In bocca è setoso, lo consiglio vivamente.
Un altro vino di carattere che Xavier Vignon ci offre; è buono, con frutta e spezie tipiche dei vini del Rodano. La serie non offre solo belle bottiglie, ma anche vini superbi con esperienze diverse. Les amoureux è anche un ottimo vino da conservare!
Una sorpresa
Vino di alta qualità
Un acquisto sicuro che sorprende gli ospiti
Valore eccellente
Questo vino è una delizia! E Xavier Vignon è sicuramente un maestro. Le sue annate "arcane" sono tutte un successo e questa non fa eccezione. Per chi ama i vini del Rodano, non ci sono esitazioni!
Si tratta di un prezzo molto buono per un vino di così alta qualità e ben fatto. È pieno di potenza ed espressione e non c'è da stupirsi che Xavier Vignon sia tenuto in così alta considerazione. Difficile credere che sia "solo" un Cote du Rhone. Splendido!
Xavier Vignon è un maestro. L'idea di evocare gli Arcani dei tarocchi Visconti Sforza conferisce un ulteriore fascino a questi deliziosi vini di cui Les Amoureux è un piccolo capolavoro. Grazie Xavier
Devo ammettere che ero un po' deluso dopo aver letto tutte le recensioni entusiastiche su questo vino. È abbastanza corretto, ma credo che meriti di aspettare ancora qualche anno prima di essere degustato.
Un grande successo per questa collezione "Les Arcanes". Un vino caldo, gourmand ed elegante. La Côtes du Rhône in tutto il suo splendore. Da gustare con il filetto di manzo alla Rossini.
Questo vino rosso è ricco di fascino e avidità di frutto. Va aperto un'ora prima di servirlo, in modo che possa esprimere tutta la sua complessità. Un'accoppiata perfetta con i reni.
Un vino magnifico, un blend di 5 varietà di uve e vecchie vigne. Un altro colpo da maestro di Xavier VIGNON che eccelle nel sorprendere. Un altro successo.
Tanti frutti neri al naso e in bocca, un Cotes du Rhone molto originale, non simile a nessun altro così interessante.Nessuna pesantezza nonostante la sua potenza
Questa cuvée "Les Amoureux" è una delle migliori a mio avviso. Mi è piaciuta la cuvee du Fou et du Diable, ma questa è più strutturata e floreale. Ci si può andare ad occhi chiusi.
Un Cotes du Rhone di grande qualità, un vino complesso e tannico che vi sedurrà con le sue note di frutta nera. Al palato, un vino equilibrato e morbido, molto ben riuscito!
Un vero favorito. Lunghezza molto buona. Potenza combinata con una bocca setosa e tannini ben arrotondati. Morbido ma intenso e profondo.
Bello e profondo, prugna nera, fungo, terroso, mora, mora, morbido, vaniglia, cedro. Corposo, ma non pesante. Xavier Vignon dimostra ancora una volta le sue capacità.
Un vino di eccezionale valore con un aroma sorprendente e una magnifica lunghezza in bocca che non ha mai deluso con l'Arcano.
Si beve perfettamente, ma contiene troppo solfito per i miei gusti. Rovina la digestione. Dovrebbe occuparsi degli effetti collaterali. Costoso rispetto ai suoi fratelli.
Di bella consistenza, equilibrato e stratificato, con una purezza favolosa, è un vino che spacca, ricco di frutta, ma con la purezza e l'eleganza che rendono quest'annata di qualità così speciale.
Un altro vino interessante di Xavier Vignon. Aromi di frutti neri, soprattutto prugna, caramello, cioccolato e caffè. Tannini presenti, acidità e media persistenza. Piaciuto.
Ho adocchiato i vini di Xavier Vignon per molto tempo, i commenti non sono sopravvalutati, questo vino è una piccola meraviglia, complesso e ricco di sapori, una pura delizia.
Wow! Una meravigliosa goccia piena, nobile e morbida. Pesante, ma non troppo ingombrante. Secco, ma non acre.
Di tutti i vini arcani, avendoli assaggiati quasi tutti, Lovers è il mio preferito. Un vino potente con tannini fusi e una bella complessità. Oggi beve molto bene.
Vino potente e ben rifinito della serie Arcans di Xavier Vignon. Frutti neri ben definiti (fichi e more), ben integrati. Ampio e molto profondo. Molto buono per questo prezzo!
Abbinamento perfetto con la coda di bue in umido. Al palato è molto potente, con un finale lungo e dolce. Al naso, aromi molto piacevoli di frutti di bosco. Una grande creazione di Xavier Vignon.
Xavier Vignon non mi ha deluso ancora una volta: un ottimo vino per ogni occasione. Non è piaciuto solo a me, ma anche ai miei ospiti. Può essere conservato per i prossimi 5 o più anni.
Il vino ideale per innamorarsi della Valle del Rodano. Naso seducente di aromi di fragola e lampone, con una consistenza cremosa e vellutata al palato. Perfetto per accompagnare stufati di selvaggina come cinghiale, cervo, o anche per accompagnare dessert al cioccolato.
Incredibile è la parola giusta per un semplice villaggio della Côtes du Rhône. Ancora una volta il superbo blend di Xavier Vignon. Da comprare e bere a occhi chiusi.
Una cuvée giustamente eccellente, sono entusiasta - colore rosso rubino intenso, profumo di frutta e corposità al palato di bacche scure mature, leggera vaniglia e un po' di liquirizia sul finale - senza complicazioni, molto gustoso, già uscito dalla bottiglia nel bicchiere - bon appétit!
L'ho portato a casa per un pranzo di famiglia ed è stato un successo per gli ospiti, ha quella cremosità che è una delizia. Lo consiglio.
Assemblaggio di diverse parcelle, caratteristico degli studi di champagne di Xavier Vignon, esprime un fantastico bouquet di ciliegie nere, more, ribes nero, arricchito da pepe e olive. Splendida struttura, equilibrata, con favolosa purezza ed eleganza. Grande vino.
Succoso, concentrato e pronto da bere subito o da conservare per i prossimi 5-8 anni. Piuttosto equilibrato, con tannini finemente integrati e un gusto goloso che termina piacevolmente e a lungo.
Ancora una volta il signor Vignon Xavier ha prodotto un vino eccellente. Esplosione di frutti neri e spezie in bocca. Un vino da conservare ancora per qualche anno in cantina. Molto promettente!
Bello l'Arcano che questi amanti, scelta di equilibrio per questa Côtes du Rhône, aromi complessi ma pieni di fascino, golosi. Da gustare con un piatto di carne.
Un altro Arcano al mio attivo, sono un grande fan, l'etichetta delle bottiglie è bellissima come sempre, il vino va giù molto bene come sempre.
Un frutto vivace, fresco e molto goloso, con un equilibrio tra potenza e leggerezza sorprendente e piacevole. Un piccolo gioiello che migliorerà ulteriormente in cantina.
Non so se mi sono imbattuto in una cattiva bottiglia, nessun difetto ma niente di speciale al naso, in lunghezza della bocca, nel gusto soprattutto a questo livello di prezzo e soprattutto visti gli altri commenti sul sito. Assaggiato 30 minuti dopo l'apertura, poi 2 ore, poi il giorno dopo e ancora lo stesso.
Eccellente Côtes du Rhône. Frutto, sostanza, tannini setosi. Finale lungo in bocca. Assolutamente da assaggiare questo vino di Xavier
Vignon. Magnifico!
Lungo in bocca, morbido e gustoso. Adoro la finezza e la frutta. Aromi di frutti rossi. Da conservare per un altro anno o due. Lo adoro e lo consiglio.
Un vino con molta struttura, molto frutto che presenta un bouquet fantastico. Tuttavia, è un vino squilibrato. È un vino interessante. Valutazione 15/20
Il lavoro di Xavier Vignon sugli Arcana è sempre grandioso e le bottiglie sono magnifiche. Non mi sono pentito di aver ordinato due bottiglie, perché la prima è andata via troppo in fretta. Gusto fruttato, buona lunghezza in bocca.
Un'annata eccellente. All'inizio spicca un gusto di composta di frutta matura, prima di lasciar esplodere un bouquet di sapori che dura a lungo. Un successo!
Nell'ottima serie Arcane, quello che mi ha convinto di meno, forse non per le giuste condizioni di degustazione. Intenso come gli altri, ma meno aromatico. Tuttavia, un bel vino del sud e un bell'oggetto in bottiglia.
Un po' deluso da questo ARCANE VI Les Amoureux, perché molti altri ARCANE ci hanno conquistato, ma questo non è stato all'altezza delle nostre aspettative. Ci riproveremo con un'altra annata.
Questa è una superba Côtes du Rhône in una superba bottiglia. In bocca è molto accessibile, a differenza di altri vini di questa categoria. Sono "innamorato"!
Questo è molto, molto buono. Un vino fresco ed equilibrato. Un attacco franco e un buon finale. Non c'è da stupirsi, è un blend alla Xavier Vignon, originale e qualitativo. Deve essere eccellente in magnum!
Una miscela di 5 DOC. È molto buono, molto equilibrato, molto fresco. Anno 2016 è già buono da bere ma può invecchiare facilmente. Una bottiglia molto bella! Per un prezzo ragionevole, vale davvero la pena di provare il piacere della degustazione!
Un vino ricco, potente e profondo, un blend di 5 annate della valle del Rodano meridionale, che fa di questo "semplice" Cotes du Rhone un top di ricchezza aromatica / con una forte dominante di Grenache 80% è il top.
È un grande Côtes du Rhône. Al naso si percepiscono aromi di frutti rossi e olive nere. Al palato, rivela tutta la profondità e la complessità dei suoi tannini con una bella morbidezza. Questo vino è perfetto e ha un grande potenziale di invecchiamento.
Splendida Cotes du Rhone dell'annata 2016.
Al naso è elegante con note di frutta e spezie fini.
Al palato, corpo medio con frutta e spezie tipiche della Valle del Rodano, tannini fini e bocca setosa con una bella persistenza. Una bella maestria di questo viticoltore.
Nel bicchiere, colore viola intenso. Al naso, molto intenso, estremamente floreale (viola), frutta matura (mora). Estremamente corposo e di grande volume, è un vino molto seducente al primo bicchiere, ma che con il tempo può stancare un po'.
Con un ottimo rapporto qualità-prezzo, i vini di Vignon sono sempre al top, questa Côte du Rhône è perfetta per ogni occasione, che sia un pranzo di festa o con gli amici.
Meravigliosa scoperta di questo vino che finora mi era sconosciuto. Ho quindi ordinato altre 6 bottiglie, con l'intenzione di farlo di nuovo non appena ci sarà spazio nella mia cantina.
Offerta e bevuta il giorno di San Valentino, questa bella bottiglia ha fatto scalpore sia per il suo gusto che per l'originalità dell'etichetta. Dobbiamo ora testare le altre produzioni di Xavier Vignon.
Un vino di carattere con frutta nera, cuoio e note tostate, che probabilmente sarà ancora migliore tra 3 o 4 anni. Non esitate a provare le annate intermedie di questo rinomato enologo, raramente si rimane delusi.
Molto potente. Molti frutti canditi e spezie. L'attacco è franco e goloso. Il finale è ampio senza essere lungo. Molto piacevole senza essere indimenticabile. Buon rapporto qualità/prezzo. Fa più che bene il suo lavoro!
Un vino eccezionale dal colore rubino intenso e profondo. Ha un bouquet complesso di frutti neri, spezie e vaniglia. Al palato è corposo, con tannini setosi e un lungo finale. È un vino ben equilibrato con un grande potenziale di invecchiamento, perfetto per le occasioni speciali. Altamente raccomandato!
Eccellente cote du Rhône. Frutti neri molto presenti. Tannini maturi.
Un altro grande vino della collezione Arcane di Xavier Vignon. È buono, è buono.
Potente, speziato, con aromi di frutta nera. Un vino decisamente completo e complesso che invecchierà bene ancora per qualche anno. Può sembrare un po' caro, ma ne vale la pena.
Superbo vino di Xavier Vignon su un'annata 2016 molto setosa. Molto lungo al palato e dal naso fine. Una bottiglia da gustare in due in completa intimità, come il suo nome "Les Amoureux".
Con questo Arcane VI, Xavier Vignon produce un blend di cinque cru con punti di forza complementari: Lirac per la rotondità, Gigondas per la struttura, Beaumes-de-Venise per la freschezza, Vacqueyras per gli aromi e Rasteau per la profondità.
Sempre al top, questo Arcane ha una tavolozza di alto livello. Come tutti i vini di Xavier Vignon, anche questo si distingue come un grande Bordeaux.
Complimenti e grazie al signor Vignon per questa magnifica Côtes du Rhône che io e mia moglie abbiamo bevuto da innamorati in occasione del nostro 54° anniversario di matrimonio!
Non dimenticate di aerare per un'ora o due.
Che delizia con anatra confit e pommes sarladaises!
Struttura, temperamento ma incredibile equilibrio e voluttà.
È un blend estremamente ben fatto che si accompagna perfettamente a un buon barbecue di carne alla griglia.
cinque annate assemblate contemporaneamente per esprimere le loro specificità, superando i vincoli per un blend equilibrato. L'uvaggio è composto per l'80% da Grenache, per il 20% da Mourvèdre, Cinsault e Caladoc, affinati in tini di cemento e vasi di ceramica per 24 mesi.
Al naso, note di frutta nera matura e ciliegia molto intense. Un vino dal grande potenziale che si conserva bene fino al 2030.
Les Amoureux 2016 è un vino che trascende le aspettative, offrendo una complessità che stimola i sensi. La sua consistenza ricca ed equilibrata al palato è accompagnata da una persistente eleganza e purezza. Una scelta raffinata per chi cerca un vino rosso robusto e tannico.
Un'altra bella bottiglia di Xavier Vignon, con una struttura fine e tannini morbidi, si abbina molto bene al manzo alla griglia.
Fantastico esempio di Rodano al suo meglio. Ricchi sapori stratificati di terra cotta, espresso, olive nere, erbe secche e grasso di pancetta. Un vino eccellente proveniente da 5 villaggi del Rodano, ben strutturato e con un lungo finale.
Xavier Vignon produce una serie di gemme meno conosciute, e questa è una di quelle. Un potente rappresentante del Rodano, ben strutturato e molto piacevole da bere. Ideale con tutte le carni rosse e gli stufati.
Enologo di esperienza ventennale a Châteauneuf-du-Pape, Xavier Vignon è considerato uno dei migliori esperti della regione rodaniana. Il suo obiettivo: trarre il meglio da ogni denominazione. Per questo ogni cuvée Xavier è frutto di un lavoro minuzioso e di una selezione rigorosa che raggiunge il miglior equilibrio possibile.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Uno dei vini più buoni che abbia mai bevuto, un vino maturo e generoso, dotato di una bella struttura complessa, Il naso si apre con note di frutta nera matura, ciliegia, ribes nero, evolvendo in belle note pepate e note che ricordano la macchia mediterranea, tapenade di olive nere.altri commenti