Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOTutte e tre le bottiglie sapevano di “vecchio” per costare 39 invece di 70 qualche problema strutturale lo avevano,due praticamente neanche finite,meglio spendere su altri siti sicuramente
Preso a prezzo basso, secondo me aveva qualche pecca.
Credo che prendere queste bottiglie a sconto non sia particolarmente consigliato, meglio spendere di più a prezzo pieno, probabile che ci sia qualche difetto se una bottiglia da 65/70 euro la paghi 39
Gran champagne dal profilo olfattivo fine ed elegante, il sorso è molto piacevole spicca sia la componente acida aggrumata ma anche la crosta di pane e la pasta lievitata. Una bottiglia non basta scorre via veloce
Che dire, tra i miei champagne nonché maison preferite. Chardonnay in purezza dal colore giallo paglierino brillante, che al primo sorso ti conquista per la sua eleganza e finezza. Da bere con amici fidati, ma non troppi, la bottiglia finisce velocemente.
Un'ottima bottiglia per qualità e prezzo, da comprare e ricomprare. Equilibrato tra sapidità e freschezza, nonché il finale molto lungo lo rendono ineguagliabile
Non puoi sbagliare con questo classico intramontabile della Champagne. Persistente, fresco e intrigante al palato con un bouquet di fiori e frutti bianchi, interessante anche dopo un paio di anni d'invecchiamento in vetro.
Qualità prezzo ottima, sentore d'agrumi, lime, limone, cedro, bollicina non troppo invadente, un calice tira all'altro, bellissima la confezione e la bottiglia. Ottima idea come regalo per le feste
Packaging bellissimo la scatola si apre a cofanetto . La bottiglia cin la sua elenganza solprendente . La consiglio a tutti e’ un ottimo vino da tenere pronto in frigo per gli amici e fare bella figura
Aldilà del prezzo assolutamente conveniente al momento dell’acquisto (€ 39,90 Astucciato) questo vino è magnifico tra i magnifici. Champagne equilibrato, di ottima beva, perlage fine e persistente.
Beh quando parliamo di perrier jouet c'è poco da aggiungere. Champagne perfetto, gusto perfetto, sentori buonissimi e rapporto qualità prezzo ottimo, da ricomprare e ricomprare più volte
Champagne blanc de blanc, elegante, intenso. Prezzo imbattibile, anche se a questo prezzo preferisco altri prodotti. Spiccata mineralita' e profumi di frutta polpa gialla
Gran champagne fatto con uve pregiate Chardonnay ,valido per ogni accessione,si appresta a più abbinamenti con cibi...ottimo rapporto qualità prezzo, ne e valsa la pena,lo consiglio
Certamente amo molto i PJ, quendo BdB non fa eccezione, ma in rapporto al prezzo forse non è la spesa migliore che si possa fare. Certo, il packaging con la nuova bottiglia, sinuosa e trasparente, è affascinante, però cede un po' troppo al look a discapito del prezzo.
CHAMPAGNE ECCELLENTE!!!. Fragrante, ricco e complesso al naso, con i sentori floreali di biancospino che sono seguiti da note agrumate di limone e pompelmo. In bocca è deciso, rotondo ed equilibrato, armonico e vivace.
Paglierino tenue, quasi bianco carta. Vino che potrebbe essere sintetizzato in eleganza e freschezza. Naso timido, inizialmente grande mineralità di pietra focaia e gesso, bel floreale di gelsomino, frutto che stenta a svelarsi. Bocca di esemplare equilibrio tra tensione ed una dolcezza di fondo.
Perrier Jouet nasce nel 1811, ad Epernay. E' l'anno in cui Pierre-Nicolas Perrier, fabbricante di tappi di professione, sposa Adele Jouët. Perrier-Jouët elabora nel 1854 il primo Champagne brut della storia (spinto da suo figlio Charles), ed è anche la prima casa a menzionare il vigneto e l'anno di vendemmia sull'etichetta. Grazie alla sua notorietà, Perrier-Jouët diventa fornitore abituale della Regina Vittoria, ma anche della Corte di Napoleone III e delle famiglie reali di Svezia e Belgio. Su esempio dei maestri artigiani che si trasmettono i loro segreti di fabbricazione, sette capi di cantina si sono succeduti e hanno privilegiato la qualità alla quantità per riuscire a preservare i tesori della casa; come ad esempio l’etichetta 1825, l’annata più vecchia conosciuta nello Champagne.
Tutte e tre le bottiglie sapevano di “vecchio” per costare 39 invece di 70 qualche problema strutturale lo avevano,due praticamente neanche finite,meglio spendere su altri siti sicuramentealtri commenti