Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSidro di Normandia molto identitario. Il basso dosaggio permette risalta la nota più acida, permettendo un pairing con prodotti diversi. Consiglio con tagliere di formaggi, magari in una calda giornata estiva
Buon cidre, buona frizzantezza, colore paglierino, profumi e sapori di ottime mele, morbido ma di gran freschezza, perfetto compare di salumi e formaggi per buona merenda fra amici.
Bevuto in famiglia. Ottimo sidro con un buon profumo fine e abbastanza complesso. Al gusto è intenso, persistente ed anche leggermente tannico. Indicato da abbinare alle galette/crepes con prosciutto e formaggio ed anche con le uova al tegamino
Il più secco di Eric Bordelet che ho provato, non così dolce come gli altri, è adatto a qualsiasi momento e luogo. Colore purissimo e filtrato, con una carbonazione molto divertente che la rende molto piacevole, deliziosa!
Il sidro è molto buono. Il sidro è molto buono. In brut, si sente davvero il sapore del sidro, è da provare per assaggiare, ho messo la nota di 15 perché trovo il rapporto qualità-prezzo un po' giusto comunque. Ho potuto assaggiare alcuni dei miei preferiti, provenienti da piccoli domini e a prezzi più accessibili.
I sidri di Bordelet non ci deludono mai. È buono, fine, facile da abbinare ai dessert perché non c'è pesantezza di zuccheri. L'equilibrio è superbo. Uno dei sidri più belli del mondo, eppure è l'entry level!
Naso intenso, con prevalenza di mela rossa, fiori secchi e note di mela cotogna. Buon ingresso al palato con un buon equilibrio tra acidità e dolcezza, con una predominanza di frutta, naturalmente.
Bevo solo occasionalmente Cidre, ma da quando ho scoperto la gamma di Eric Bordelet non riesco più a comprare altro. In bocca è frizzante, con un po' di acidità. Eccellente.
Diplomato in enologia viticola, ex sommelier di un noto ristorante parigino, Éric Bordelet ha ripreso in mano la gestione dell'azienda familiare di Hauteville nel 1992. Un ragazzo di 29 anni con un obiettivo ben chiaro: far tornare il sidro di mele e di pere in tavola allo stesso modo del vino. Per poterci riuscire, doveva produrre sidri eccezionali con un approccio simile a quello dei viticoltori con cui lavorava abitualmente. Non gli ci volle molto per capire di poter produrre dei sidri di mele e pere d'invecchiamento, proprio come per il vino. Per distinguere i suoi prodotti decide di chiamarli "sidre" ("sydre", per la gamma gastronomica) definendosi da subito pomologo ed esperto di sidro di mele e pere.
Vedi tutti i prodotti
Sidro di Normandia molto identitario. Il basso dosaggio permette risalta la nota più acida, permettendo un pairing con prodotti diversi. Consiglio con tagliere di formaggi, magari in una calda giornata estivaaltri commenti