Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOBel colore, profumi intensi e tipici di idrocarburi, bella armonia. In bocca un po' sbilanciato, prende troppo spazio l'alcol, retrogusto non il massimo. Da riprovare.
Riesling d'Alsazia ben fatto, con tipicità e compostezza. Ricco e rotondo, quasi secco, probabilmente un vino da vendemmia tardiva, ma non così robusto come alcuni Riesling Spatlesi. Mi aspettavo un po' di più.
Questo Riesling è molto sorprendente e affascinante! Molto morbido e facilmente digeribile, può accompagnare qualsiasi tipo di pesce. Un buon rapporto qualità/prezzo! Da bere subito o da conservare per 4 o 5 anni.
Un grande Riesling da un terroir eccezionale, schietto e diretto, con una bella grassezza, note floreali e leggermente petrolifere. Un vero Riesling gastronomico. Solo felicità!
Riesling acquistato per curiosità in base alle note e ai commenti della stampa specializzata - Francamente non ha deluso, con una finezza che dovrebbe durare nel tempo e un innegabile lato floreale e fruttato.
Un Grand Cru di rara finezza che colpisce per il suo lato minerale, floreale e fruttato! La sua delicatezza vi darà l'impressione di essere sollevati durante una degustazione che non dimenticherete presto!
Un Riesling ben fatto, preciso, teso, con una bella salinità. Come tutti i Grand Cru, deve essere lasciato maturare per alcuni anni per integrare gli zuccheri residui.
Un rumore più piacevole e maturo, con agrumi e una buona mineralità cremosa alsaziana. Il palato è pesante ma ha un'energia corroborante che lo mantiene fresco e perfettamente equilibrato. Ha il frutto, l'acido e l'armonia per invecchiare per almeno dieci anni. Per un vino di questa classe ed eleganza è un affare!
Un superbo vino bianco ancora molto giovane, un po' di rotondità con gli zuccheri residui ma anche molta tensione. Il finale ha un'ottima spinta e uno sviluppo aromatico di fiori di tiglio e agrumi. Perfetto per accompagnare il curry di pollame o le verdure saltate al wok.
Aromi di agrumi maturi, miele, resina e calcare. Ampio e grasso al palato, con una bella tensione di fondo. Sapidità e mineralità assertiva chiudono la degustazione di questo Riesling di razza, preciso e cesellato dell'eccezionale annata 2019.
L'azienda viene gestita da tre generazioni daiMeyer, discendenti di una famiglia svizzera immigrata a Katzenthal nel 1732.Félix Meyer (1877-1964), il fondatore, acquistò la dimora sede dell'azienda e inizia a coltivare la viteinsieme alla figlia Lucie, che collabora al lavoro in vigna e durante le vendemmie. Lucie Fonné, detta Tata Lucie, è la zia di François Meyer, nipote di Felix, che negli anni ‘60 entra in azienda e avvia la produzione e la vendita di vini. Nel 1969, dopo la nascita del secondo figlio, Nicole si unisce al maritoper occuparsi dell'amministrazione e della vendita diretta. La qualità dell'accoglienza e dei vini sono l'ottimo biglietto da visita di un'azienda destinata a durare.Nel 1992, Félix, nipote di François e Nicole rileva l'azienda. Deciso a puntare sull'estero, avvia un'importante opera di ammodernamento, pur restando fedele alla linea tracciata dal padre. Il suo prossimo progetto? Ampliare ulteriormente l'azienda diversificando territori e Grand Cru.La famiglia è affiancata da un team di collaboratori fidati, di cui due fissi: Fabrice, che dal 2002 si occupa del lavoro in vigna e della movimentazioni di trattori e altre macchine agricole, e Rafal, arrivato nel 2014.
Riesling d'Alsazia ben fatto, con tipicità e compostezza. Ricco e rotondo, quasi secco, probabilmente un vino da vendemmia tardiva, ma non così robusto come alcuni Riesling Spatlesi. Mi aspettavo un po' di più.altri commenti