Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOColore rubino con belle lacrime.
Naso discreto di ciliegia, carne cruda ed erbe aromatiche.
Il palato è quello di un Sangiovese brut de décoffrage, segnato da un'acidità predominante ma seguita da un lato polposo. Il finale è corretto e fresco.
Un bel Sangiovese con una bella struttura tannica, aromi di frutta matura e foglie di pomodoro, un bel finale speziato e una bella freschezza.
Le origini della famiglia Bindi Sergardi risalgono al 1349. Nobili valorosi, grandi agricoltori, capitani e vescovi, la famiglia produce vino da ben 23 generazioni. Situata nell'affascinante quartiere di Monteriggioni, la tenuta fu costruita dalla famiglia Bindi Sergardi alla fine del XV secolo. Il vigneto si estende per 100 ettari ed è strutturato intorno a tre prestigiose DOCG: Chianti, Chianti Colli Senesi e Chianti Classico. La casa produce vini eccezionali, grazie al sapere tramandato da centinaia di anni.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Colore rubino con belle lacrime.
Naso discreto di ciliegia, carne cruda ed erbe aromatiche.
Il palato è quello di un Sangiovese brut de décoffrage, segnato da un'acidità predominante ma seguita da un lato polposo. Il finale è corretto e fresco.altri commenti