Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
L’appellativo Blanc de Blanc sta a indicare che lo Champagne (o il vino) in questione è prodotto a partire da sole uve bianche, nella maggior parte dei casi da Chardonnay. Si differenziano dunque dai Blanc de Noirs, che invece utilizzano esclusivamente uve nere, nel caso dello Champagne Pinot nero o Pinot Meunier. La vinificazione in bianco si ottiene omettendo la fase di macerazione del mosto con le bucce, unica parte “colorata” del grappolo. A differenza dei Blanc de noirs, i Blanc de Blancs hanno una colorazione meno dorata, di un giallo meno intenso, degli aromi d’agrumi, di fiori e frutti bianchi (pesca bianca, mela). Attenzione a fare la differenza in cucina: i blanc de blancs, con la loro vivacità, esaltano i sapori di aperitivi e frutti di mare mentre i blanc de noirs, più rotondi e robusti, accompagnano meglio gli antipasti caldi e le carni bianche.