Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn buon Bordeaux dorato di un finale abbastanza lungo e setoso. Annata favolosa. Ottimo anche il rapporto qualità prezzo. Ho bevuto questo vino durante un pranzo in famiglia mangiando della lasagna.
Era buono ma non mi ha sopraffatto: Frutti rossi e vaniglia ben bilanciati con un po' di spezie. In bocca è abbastanza pieno e morbido, ma manca quel... qualcosa. Forse ha bisogno di riposare più a lungo nel mio scaffale?
Moulis al suo meglio. Dal colore rubino intenso, rivela una bella complessità al naso, frutto dell'assemblaggio. Il naso è di frutti neri e rossi e la bocca è tutta finezza e lunghezza. Un vino imperdibile.
Un ottimo Moulis da bere subito. È fondamentale lasciarlo arieggiare affinché riveli i suoi aromi. Un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri Moulis.
Amante del Moulis, questo vino ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e non ha nulla da invidiare a etichette più costose. Potente ma equilibrato. Da vedere quando gli anni saranno passati.
Probabilmente non è il più famoso dei vini di Saint Julien, ma quando si sa che dietro c'è il know-how di Leoville Barton, si è rassicurati. Ancora giovane in questa grande annata, da decantare.
Le vigne dello Château Mauvesin Barton si trovano a metà strada fra Margaux e Saint Julien, nella DOC Moulis-en-Médoc. Avendo un'estensione di soli 610 ettari, questa è la DOC più piccola del Médoc e al suo interno concentra una grande varietà di terreni, fra cui groppe di ghiaia, suoli argillosi e substrati calcarei. Il 4 agosto del 2011, il Visconte e la Viscontessa de Baritault du Carpia, eredi della famiglia Le Blanc de Mauvesin, cedono la proprietà a Lilian e Michel Barton-Sartorius, la cui famiglia è proprietaria da otto generazioni dei Cru Classé Langoa e Léoville Barton, nella DOC Saint-Julien.
Un buon Bordeaux dorato di un finale abbastanza lungo e setoso. Annata favolosa. Ottimo anche il rapporto qualità prezzo. Ho bevuto questo vino durante un pranzo in famiglia mangiando della lasagna.altri commenti