Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOClassico Crozes-Hermitage, corposo, saporito, forse un po' troppo legno ma è ancora giovane e i tannini saranno più integrati tra un paio d'anni. Non è un problema, essendo da invecchiamento. Ma si beve già ora.
Un vino raffinato ed elegante, con una discreta complessità, un po' di morbidezza vellutata, pur essendo abbastanza ben strutturato. Un nettare da gustare con un bel pezzo di manzo in salsa per esaltarne il corpo!
Un Hermitage di Crozes di grande successo...
Fruttato, con tannini setosi e buona struttura. L'ho apprezzato particolarmente con una blanquette di vitello e un piatto di formaggi!
Qualche anno in più in cantina dovrebbe renderlo ancora migliore.
Creata nel 1834 da Antoine Jaboulet, questa vecchia casa di circa 200 anni è stata ripresa in seguito dai suoi figli: Paul e Henri Jaboulet. Nel 2006, la famiglia Frey, contraddistinta da una lunga stirpe di vignaioli di Champagne ed anche proprietaria del celebre Castello la Lagune, ha ricomprato la Maison Paul Jaboulet Aîné avendo per ambizione di riallacciare col successo incontrato fino all'inizio degli anni 1990 tra gli amatori di tutto il mondo. Caroline Frey, enologa, assicura la ripresa in mano della proprietà, associando con brio il rispetto dei metodi e del know-how ancestrali ai nuovi strumenti di produzione. Il lavoro tradizionale della vite ed il rispetto dell'ambiente naturale attraverso un'agricoltura pensata consolidano la creazione di vini contrassegnati di una vera identità, e la perennità di questa irrinunciabile azienda della Valle del Rodano.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Un vino raffinato ed elegante, con una discreta complessità, un po' di morbidezza vellutata, pur essendo abbastanza ben strutturato. Un nettare da gustare con un bel pezzo di manzo in salsa per esaltarne il corpo!altri commenti