Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSe avrete l'accortezza di servirlo in un decanter dopo averlo lasciato respirare quasi un' ora, scoprirete che ha poco da invidiare ai suoi fratelli maggiori!
Ottima scelta per qualità/prezzo. Ammetto di averlo comprato per curiosità ma, al primo assaggio, mi sono ritrovato un signor vino. Ottimo sulle carni e con buon retrogusto.
Da ricomprare!!
Un bordeaux a cui manca una parte del.mitico trittico cioè il Cabernet franc. Ne risulta un blend armonioso anche se di personalità e quindi persistente. Frutti rossi con sentori di bosco. Colore rosso intenso e tannini pieni. Il nome è azzeccato ROTONDO
Un bordeaux del 2018 dal gusto robusto e deciso, che non ha sfigurato con un sugo di polpette, credo che lasciandolo invecchiare ancora avrebbe dato maggiore soddisfazione.
Discreto Bordeaux dal prezzo molto accessibile. Ha una limitata persistenza e si sente molto il Merlot del blend, lo consiglio per un antipasto di salumi.
Potente, robusto, generoso, caldo, emozionale! Frutta rossa che esplode in bocca come fosse una poesia che ti apre al calore di un sogno, spezzatura che ti abbraccia come le calde braccia di una madre! I gusti son personali e personalmente lo ritengo un buon vino con un buon prezzo
Un vino di qualità che non ti aspetti dal prezzo di costo. Un gusto amabile sin da subito se bevuto anche appena dopo aperto. Lasciatelo respirare almeno mezz’ora e sarà perfetto. Ideale con formaggi morbidi e stagionati. Non posso nascondere la mia voglia di comprarne ancora.
Vino più che discreto, se guardiamo il rapporto qualità/prezzo direi quasi ottimo! Un Bordeaux che non stanca, i suoi frutti sono ben percettibili e lo speziato non è troppo invadente.
Una sorpresa questo Bordeaux. Bel colore rosso rubino profumi abbastanza complessi ma stupisce positivamente per una buona quasi ottima persistenza gustativa. Un vino da provare
Un Bordeaux economico dal buon rapporto qualità prezzo. Un corpo medio, sentori di frutti rossi con una nota di legno che si presenta, nel retrogusto, un po' invadente. Finale medio.
Non sono un sommellier, al naso frutti rossi, spezie e un finale di liquirizia, il gusto è pieno ed equilibrato, buona beva ottimo rapporto qualità prezzo da ricomprare assolutamente
Un vino che non conoscevo ma è stato una buona sorpresa, con un gusto deciso che richiama il sapore della terra e lascia in bocca un vellutato deciso, ottimo con i formaggi.
Meno corposo e più tannico di altri acquistati. Comunque gradevole soprattutto se servito alla giusta temperatura ed accompagnato con carni.
Ordinato per la prima volta all'inizio di ottobre. Molto bello. Il vino è fine e leggero e può essere bevuto in qualsiasi occasione. Ottimo rapporto qualità/prezzo!
Il Ch. Redon 2018 è una scoperta. Il primo naso, leggermente animalesco, si sviluppa in menta piperita, che lascia il posto a un succoso ribes rosso e infine a una prugna con note erbacee in un quadro solido. Top!
Vino rosso corposo con un retrogusto piuttosto austero che piacerà soprattutto agli amici dei vini rossi un po' più pesanti che preferiscono il piacere degli estratti fulminanti.
È proprio quello che ci si aspetterebbe da un vino da bere con gli amici. Contrariamente alle mie abitudini, questo Bordeaux mi ha convinto con il suo colore rosso granato e il suo naso speziato. Assaggiato con una guancia di maiale e un purè di patate fatto in casa.
Questo vino è buono e piace a tutti i miei ospiti, perché è leggero. L'ho ordinato di nuovo per la terza volta. Provate, non resterete delusi.
Eccellente rappresentante della sua annata, bella frutta a bacca rossa, profondità, tannini ben integrati, ribes e ciliegia. La giusta dose di complessità
Un attacco di spezie, pepe, leggerissime note di frutta rossa. In bocca, il frutto è molto leggero. Il finale è più speziato ma senza lunghezza.
Un vino tradizionale di Bordeaux che non può deludere per il suo rapporto qualità/prezzo. Ha 14% e chi lo tiene in cantina per qualche anno può avere una bellissima sorpresa: vale la pena di provarlo! Con un bel gioco...
Questo Château Redon 2018, prodotto con Merlot e Cabernet Sauvignon, è un vino rosso generoso e delizioso. Con i suoi tannini sottili e il 14% di alcol, dovrebbe sviluppare i suoi aromi con equilibrio nei prossimi anni. Nei prossimi anni dovrebbe sviluppare i suoi aromi con equilibrio.
Mi è piaciuto meno. Se all'assaggio si trova su frutta matura... il gusto pepato prende rapidamente il sopravvento. Un po' amaro. Un vero peccato. Tuttavia, con carni rosse arrostite o grigliate, è molto buono.
Un bel Bordeaux a un prezzo molto ragionevole. In bocca è molto piacevole, con una bella struttura e una buona lunghezza. Può essere invecchiato ancora per qualche anno.
Bella sorpresa, avendo esitato a lungo per questo piccolo prezzo, mi sono lasciato tentare dall'offerta di 6 bottiglie, un trattamento molto bella consistenza lungo in bocca e dire che ha ancora alcuni anni di guardia
Un magnifico vino rosso, con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Lungo al palato e ricco di sapore, si abbina bene a carni rosse, selvaggina e formaggi. Da assaggiare molto presto.
Ottimo rapporto qualità/prezzo ed esprime bene i suoi vitigni. Frutta nera concentrata, tannini masticabili e, nel complesso, grande equilibrio. Ne ordinerò sicuramente altri
È una scoperta straordinaria a questo prezzo. Note di frutta di bosco e un'acidità ben bilanciata con una lunghezza sorprendente al palato. Forse il mio merlot preferito sotto i dieci centesimi!
Vino morbido in bocca. Può essere conservato in una buona cantina ma è già molto buono così. Grazie, consiglio questo vino ai miei amici. Grazie a Vinatis
Un vino per una serata tra amici, piacevole da condividere. Può accompagnare tutto il pasto senza problemi. Non bevetelo troppo freddo, ma piuttosto un po' ghiacciato.
Un vino che rispetta la descrizione in bocca, un vino potente con tannini leggeri all'inizio e un po' più presenti alla fine della bottiglia ma un gusto equilibrato, quasi un vino da tavola ma dato il prezzo è una scommessa vincente da scoprire senza sbancare.
Vino molto buono. Bella intensità e complessità aromatica. Frutti rossi e neri maturi. Tenero al palato con un finale lungo e piacevole. Molto carattere.
Comprato perché porta il nome di un amico, questo 2018 mi ha lasciato a bocca aperta. Molto ben equilibrato, sorprende con un attacco rotondo e carnoso sostenuto da bei tannini e un finale notevole.
Questo vino rosso è un buon vino da pasto, per il dopo passerei ad un altro vino rosso, il livello prezzo-prestazioni si comporta in modo equilibrato
Bottiglia onesta, bel colore vinoso maturo, potenza al naso confermata al palato. I tannini sono fusi, il vino è compiuto e piacevole ma il frutto è piuttosto sottile. Un po' troppo alcolico per me.
Un buon compromesso in termini di qualità/prezzo. Un vino piuttosto alcolico e denso. Da bere con carne rossa, formaggio o un piatto in salsa. Lo consiglio per piccoli pasti o aperitivi.
L'ho ordinato diverse volte. È una buona bottiglia che può essere gustata per le piccole occasioni a un prezzo molto buono.
Ho scelto questo vino perché avevo acquistato alcune bottiglie della tenuta qualche anno fa. L'ho trovato molto bello. Ma non l'ho trovato molto buono.
Sorprendente gusto di miscela francese di Cabernet Sauvignon e Merlot. Alta intensità di aromi di frutta nera matura al naso. Vaniglia, cioccolato e note speziate di pepe verde al palato. Buon rapporto qualità-prezzo.
Un colore scuro e profondo che in questo caso è sinonimo di potenza. Note di frutti rossi e spezie che gli conferiscono una bella lunghezza sul finale.
Chateau Redon è un vino rosso secco della regione di Bordeaux con aromi di frutti rossi maturi, spezie e un pizzico di rovere. In bocca è corposo, equilibrato, con tannini setosi e un lungo finale.
Molto deluso, nessun assaggio, sorpreso dai commenti. Impressione di non aver assaggiato lo stesso vino, molto liquido, bel colore, ma senza densità. Impressione di avere una copia.
Divenuta proprietaria di Château des Combes, la famiglia Ducourt si trasferisce nel 1858 nel comune di Hourc, a Ladaux, un paesino campestre di Entre-Deux-Mers, a sud est di Bordeaux. Pierre Ducourt, seguito dai figli e dai nipoti, gestisce gli ettari della proprietà. L'arrivo del nonno Henri Ducourt ha segnato una svolta per la tenuta, andando, insieme ai suoi tre figli, a trasformare l'attività facendo di questo vigneto familiare una delle più grandi aziende vinicole di Bordeaux (480 ettari, 14 châteaux e 6 DOP differenti).
Vedi tutti i prodotti
Se avrete l'accortezza di servirlo in un decanter dopo averlo lasciato respirare quasi un' ora, scoprirete che ha poco da invidiare ai suoi fratelli maggiori!altri commenti