Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOFloreale e allo stesso tempo terroso, con un'elegante concentrazione e una sorprendente freschezza. Complesso ma anche agile, evocativo e grande esempio di vino naturale.
Molto diverso da un classico Bordeaux. Mi è piaciuta molto questa bottiglia. Ha tutto ciò che piace a me e alla mia amica. Non siamo rimasti delusi. Un Bordeaux di gran classe e originale.
Questo vino è un nettare. Già ottimo da bere subito. Dovrebbe migliorare con qualche anno in più. Una meraviglia ad un prezzo ragionevole vista la qualità.
Un grande vino all'altezza di una grande occasione. Aromi di ribes rosso maturo e frutti rossi maturi. Di grande acidità, si prevede un buon invecchiamento, poiché migliorerà con qualche anno di bottiglia.
Una viticoltura di precisione che dà già soddisfazione. Elegante, ben assemblato, con nobili tannini giovani che lasciano presagire un lungo invecchiamento. Teso ed elegante, con tanta frutta in primo piano e un legno squisito sullo sfondo. Un vino molto buono che vale il prezzo.
Un'eccellente alternativa biologica ai classici secondi vini di Bordeaux in questa fascia di prezzo. E' fruttato (ribes rosso), carnoso ma morbido al palato, con tannini già ben amalgamati, non ci ha deluso!
Colore intenso e limpido, con note di frutti neri, soprattutto ribes, amarena e mirtillo. In bocca è generoso e carnoso, vellutato e complesso, offre grande bevibilità e generosità.
Un Bordeaux che non lascia indifferenti e che non ha bisogno di molto tempo in bottiglia per essere apprezzato. Tanta frutta nera, cuoio e un po' di tannino verde, ma con qualche anno in bottiglia sarà ancora più meraviglioso. Tremendamente complesso!
La famiglia Amoreau praticava l'agricoltura biologica e biodinamica già nel 1610. Oggi, le redini sono passate alla quattordicesima generazione, che forte di una passione e di una dedizione immutate nel tempo, continua a produrre vini naturalmente autentici puntando anche sulla permacultura e il recupero di vitigni antichi. L'azienda si trova a 107 metri di altitudine, sullo stesso altopiano calcareo di Saint-Émilion e Pomerol. Le vigne hanno in media 50 anni e crescono su strati di calcare roccioso e argilla rossa. Su 100 ettari di superficie totale, 54 sono destinati alla produzione mentre sui restanti 46 i vigneti si alternano a zone più selvagge (boschi, stagni, frutteti, prati ecc.). Una tale biodiversità, oltre a contribuire al benessere del vigneto, favorisce la simbiosi tra uomo e ambiente circostante.
Floreale e allo stesso tempo terroso, con un'elegante concentrazione e una sorprendente freschezza. Complesso ma anche agile, evocativo e grande esempio di vino naturale.altri commenti