Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOIl Merlot, vitigno tra i miei preferiti, regala belle note unito al Cabernet e Verdot in percentuali ridotte dona a questo vino un bel rosso vivo e un gusto di frutti neri e di retrogusti speziati
Rosso rubino intenso,note al naso è un tripudio di frutti neri e prugne, spezie finali. Sicuramente ancora molto giovane ma con una grande potenzialità. Da provare.
Adoro questo vino per le grigliate con gli amici. È perfetto per divertirsi. Un vino piuttosto rotondo, con note di caffè e ribes nero, piacevole nonostante la sua nota di rusticità.
Una nota legnosa con poco tannino. Bottiglia giovane, sentori di vaniglia, con aromi di frutta nera e ciliegia. Un eccellente Saint-Emilion! Da conservare forse per altri 2 o 3 anni.
Che bel vino, potente e complesso con un carattere fruttato. Ho scoperto questo Saint Emilion Grand Cru qualche anno fa e questo è il mio secondo ordine. Lo consiglio vivamente.
Era impossibile per me lasciarlo invecchiare in cantina anche se è stato prodotto nel 2019! Volevo assolutamente testarlo. Un vino molto potente con molto carattere. Una nota di frutta rossa molto pronunciata, rimane bene in bocca. Sto pensando di ricomprarlo per invecchiarlo.
Un Grand Cru di Saint-Emilion notevole a questo prezzo! Fine, con una bella struttura, su bacche rosse ben definite. Senza dubbio una delle migliori annate. Va lasciato riposare prima di berlo per dargli il tempo di rivelare la sua pienezza e il suo carattere.
Un grande Grand Cru di Saint-Emilion prodotto in biodinamica. Molto complesso e profondo al palato, con note di frutta nera e spezie, ma anche freschezza e mineralità. Ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per la denominazione.
Ogni nuova annata si evolve verso un livello altissimo. Acquistate la 2019, che ovviamente deve ammorbidirsi. Bravi ai proprietari che si sforzano di diventare un Saint-Emilion irrinunciabile.
Colore molto bello, questa bottiglia mi è piaciuta molto. Era per il compleanno di mia moglie e tutti l'hanno apprezzato. Servito con un bel pezzo di manzo.
Château Mangot, un Grand Cru di Saint-Émilion, si trova nel comune di Saint Etienne de Lisse. Simone e Jean Petit comprarono la proprietà nel 1952 mentre, oggi, il domaine è gestito dalla figlia Anne-Marie e dal marito Jean-Guy Todeschini, affiancati dal 2008 dai figli Karl e Yann. La proprietà si estende per 34 ettari coltivati dal 1992 secondo un'agricoltura ragionata e ad oggi orientati verso il biologico.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Il Merlot, vitigno tra i miei preferiti, regala belle note unito al Cabernet e Verdot in percentuali ridotte dona a questo vino un bel rosso vivo e un gusto di frutti neri e di retrogusti speziatialtri commenti