Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSpessore e potenza: ecco le caratteristiche di questo vino. Forse non da tutti condivisibile ma per me è stata un'esperienza spettacolare. Senza parlare poi dell'evoluzione della frutta e delle sensazioni eteree impressionanti. Da bere anche da solo meditando con dei cari amici
Un vino per me eccezionale.. scuro, rosso cupo con tannini morbidi e avvolgenti.. un forte profumo di mosto e in bocca il sapore del concentrato di uve mature.. una vera meraviglia! Questo per di più è già pronto da bersi !!
Questo è stato un vino delizioso. Davvero un buon valore. Sapori molto concentrati e intensi senza essere eccessivi. I tannini sono ancora presenti ma morbidi grazie all'invecchiamento. Perfetto da bere nel 2022. L'ho bevuto con una costata di manzo.
Un grande Bandol, con un bel blend e quasi 10 anni di età, che gli permettono, pur mantenendo la sua potenza, di trasmettere note di frutta matura! E ha ancora molto da offrire!
Un Bandol di quasi 10 anni di questa qualità e a questo prezzo... Non esitate! Un archetipo nel suo genere: profumi di macchia e frutti neri surmaturi, bocca densa, vibrante e lunga con tannini fusi. Un vino superbo che ha ancora molto da offrire!
Delizioso! Apprezzo sempre di più il mourvèdre e quindi naturalmente i vini di Bandol. Questo vino non fa eccezione con i suoi aromi speziati di frutti neri stufati. Un vino di carattere su un'annata pronta da bere.
Ottima maturità per questo Bandol quasi rilassato, con note di spezie dolci, frutta stufata e un leggero tocco di liquirizia. Di medio corpo, è perfettamente maturo.
BANDOL con il carattere tipico della denominazione che ha il pregio di poter essere bevuto subito perché l'annata è vecchia e si è aperta più rapidamente di altre annate successive. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Due generazioni lavorano nella stessa direzione completandosi l’un l’altra per esaltare le inesauribili qualità di questo piccolo gioiello geologico. La tenuta si estende su 50 ettari della DOC Bandol, con una serie di appezzamenti diversi in termini di caratteristiche geologiche. La maggior parte della produzione si trova tra i due massicci di rudiste (calcare fossilifero) di Castellet, la Cadiere e le pendici di Sainte Anne du Castellet.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Spessore e potenza: ecco le caratteristiche di questo vino. Forse non da tutti condivisibile ma per me è stata un'esperienza spettacolare. Senza parlare poi dell'evoluzione della frutta e delle sensazioni eteree impressionanti. Da bere anche da solo meditando con dei cari amicialtri commenti