Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino immediato, pronto da bere. Bei profumi con ricordi di violetta, sottobosco, poi vanigliae pepe bianco. In bocca è tannico, fresco, non lunghissimo. Abbinato a formaggi freschi e pollo al forno con patate.
Colore rosso rubino, profondo. Un pò chiuso inizialmente, poi frutta nera, pepe e vaniglia. Equilibrato, buona acidità e tannini morbidi. Finale un pò corto.
Questo vino di Margaux lascia in bocca aromi eccezionali. Ha sapori di legno, con note di frutta rossa e alcune spezie sul finale.
Questo secondo vino di Margaux rivela aromi dolci, floreali e fruttati. Al palato è rotondo, ma merita di essere invecchiato per qualche tempo.
Tutto ciò che mi piace in un Margaux, potente ma elegante. Potete sicuramente tenerlo ancora per qualche anno. Questo vino è il motivo per cui compro i secondi vini, si possono acquistare ad un prezzo equo.
Un po' giovane. Penso che dovrebbe essere conservato per altri 2-3 anni per sfruttare tutta la sua potenza e i suoi aromi. Lo consiglio per una degustazione a medio termine.
Vino discreto. Buon equilibrio, non troppo audace, non troppo pesante. Credo che abbia ancora più potenziale. L'annata 2016 che ho assaggiato nel 2021 era ancora un po' giovane.
Un buon Margaux e un buon rapporto qualità-prezzo. Buoni aromi di frutti rossi e neri e una bella delicatezza. Un secondo vino che fa venire voglia di scoprire il fratello maggiore.
Ottimo rapporto qualità/prezzo per un Margaux. Spesso introvabile a questo prezzo o non veramente buono, aprire un'ora o due prima di servire, a temperatura ambiente
Molti frutti neri, prugne, note di violetta. Denso, tannini levigati, note animali, tabacco, guadagnerà in finezza con qualche anno di bottiglia. Molto bene Margaux.
Tanti sapori nonostante la giovane età! I suoi aromi di frutta nera dovrebbero svilupparsi un po' di più tra qualche anno, ma al palato offre già un bell'equilibrio con sfumature di cioccolato.
Un ottimo rapporto qualità-prezzo per questo Margaux. Un vino robusto ed equilibrato che si abbina bene a carni rosse e formaggi. Può essere invecchiato ulteriormente per renderlo ancora più rotondo.
Un secondo vino decente ma senza pretese. Note di frutti rossi, cioccolato e una media lunghezza in bocca. Non male con salumi o carne in salsa.
Questo Marquis de Mons è ben concepito: un naso pronunciato, un attacco franco e fruttato e poi un finale piuttosto leggero... può essere conservato per altri 5 anni senza pensarci due volte. Decantare 1 ora prima di servire.
Grande vino. Un Bordeaux buono e vibrante della AOC Margaux (un buon esempio di quella sottoregione). Più frutta che rovere e migliora con la decantazione.
Lo Château La Tour de Mons, un vasto e antico vigneto nella DOC Margaux, appartiene al Crédit Agricole e alla Caisse des Dépôts du Québec dal 1995. Da allora il vigneto è stato ristrutturato, è stato impiantato un lotto di parcelle da 8 ettari, le cantine sono state rinnovate e anche i cantinieri sono cambiati. L'assortimento di vitigni include una buona percentuale di Merlot (circa metà della superficie) e Cabernet-Sauvignon. Oggi lo Château La Tour de Mons continua a crescere e a produrre vini di straordinaria regolarità.
Vedi tutti i prodotti
Vino immediato, pronto da bere. Bei profumi con ricordi di violetta, sottobosco, poi vanigliae pepe bianco. In bocca è tannico, fresco, non lunghissimo. Abbinato a formaggi freschi e pollo al forno con patate.altri commenti