Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUna certezza. Forse preferibile anche ad alcuni premier cru, soprattutto se si confrontano in fase giovanile.
Bene, molto bene. Da riacquistare senza dubbi.
Lo Chablis di questa cantina è sempre molto valido in tutte le sue declinazioni. Burroso al palato ma lascia la bocca molto fresca. Color giallo tendente al paglierino accompagna molto bene secondi piatti di pesce grasso. Consigliato.
Forse una mia convinzione ma le "vecchie vigne" non mi deludono mai, colore giallo oro, carico con riflessi lucenti, naso intenso complesso molto di più della crosta di pane e del lievito soliti, note agrumate e di mandorla tostata, in bocca lungo e persistente, giusto equilibrio, sapidità.
Bella sapidità e mineralità, buon frutto, un po' spigoloso nell'acidità. Ne ho preso più bottiglie per berlo subito e poi fra qualche anno... Si vedrà :)
Elegante, una struttura importante, ma non impegnativa per uno dei bianchi tipici di questa zona. La Chablisienne poi è una garanzia tra le maison.
Un perfetto equilibrio tra freschezza ed acidità elegante. Consigliato
Gran bel vino, ottimo equilibrio tra freschezza, acidità e mineralità.
Ideale l'abbinamento con tutti i prodotti ittici, un bianco che non stanca. Lo consiglio
Chablis è senza rimproveri da uno dei più grandi produttori della regione. Spiccata mineralità, tranquilla orchestra di pompelmo bianco, mela verde e litchi. Sempre una bella esperienza.
Dal 1923, a Chablis in Borgogna, lo scrupoloso lavoro dei vignaioli associati sotto lo stendardo de La Chablisienne crea dei vini che il tempo non smette di glorificare. Facendo parte delle migliori cooperative di Francia, tanto al livello commerciale che in termine di enologia, l’azienda produce all’incirca una trentina di etichette, esito di un fantastico mosaico di microclimi che rivelano pure emozioni minerali... Le grandi specialità sono il Chablis Vielles Vignes (vecchie vigne), dotato di una grande regolarità, e le premier cru in bottiglie pesanti, che tengono testa alle migliori produzioni di cantine particolari. Senza dimenticare il Château Grenouilles, spesso degustato troppo giovane nonostante il suo potenziale di invecchiamento.
Una certezza. Forse preferibile anche ad alcuni premier cru, soprattutto se si confrontano in fase giovanile.
Bene, molto bene. Da riacquistare senza dubbi.altri commenti