Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOMolto valido, sentori pesca tabacchiera e tè alla pesca, sorso abbastanza glicerico, buona persistenza. Di questo anno è tra i migliori della categoria.
Degustato in una verticale insieme alla 2007 e alla 2001, devo dire che seppur si tratta di un prodotto di eccellenza, forse ha già perso quella residua freschezza che lo renderebbe meno stucchevole.
Sublime, sorprendente, questo Sauternes offre un bellissimo scorcio di ciò che offrono i più grandi. Sebbene si accompagni molto bene al foies gras, può essere gustato anche da solo, un vino da meditazione!
Lo Château Suduiraut si estende su un territorio di 200 ettari, di cui 92 coltivati a vigna; il suolo è per lo più composto da ghiaie sabbiose e argillose. Il vigneto è composto per il 91% da Sémillon e per il 10% da Sauvignon.In autunno, la vicinanza di Ciron e della Garonne garantisce un microclima caratterizzato da mattine brumose seguite da pomeriggi caldi e assolati.La tenuta acquisisce il nome Suduiraut nel 1958, a seguito del matrimonio fra Nicole d'Allard e Léonard Suduiraut. Il castello, saccheggiato e poi incendiato ai tempi della Fronda, fu ricostruito nel XVII secolo e alla fine del XVIII secolo, fu acquistato da un discendente della famiglia Suduiraut, Jean Joseph Duroy, barone di Noaillan, che lo ribattezzò Cru du Roy. L'attuale blasone dello Château Suduiraut ancora oggi sancisce l'unione fra i casati Suduiraut e Duroy. Successivamente, alla proprietà si sono aggiunti i magnifici giardini alla francese progettati da Le Nôtre, il celebre giardiniere del re Luigi XIV.Il 18 aprile 1855, durante la classificazione dei vini della Gironda, la tenuta diventa Premier Cru Classé di Sauternes.AXA Millésimes rileva l'azienda nel 1992 con l'obiettivo di preservare e tramandare la tradizione e la cultura del vino per far sì che questi grandi vini nati da vigne dal passato glorioso possano esprime a pieno il proprio potenziale.
Molto valido, sentori pesca tabacchiera e tè alla pesca, sorso abbastanza glicerico, buona persistenza. Di questo anno è tra i migliori della categoria.altri commenti