Spedizione in
drapeau Italia Italia

Sauternes AOC

Sauternes AOC, la denominazione dei vini muffati più famosi al mondo!
Tra i grandi vini bianchi di Bordeaux, i vini della Sauternes AOC rappresentano dei veri e propri capolavori. La denominazione vanta 17 Crus Classés e un Premier Cru Supérieur: quello della tenuta Château Yquem. Autentico ambasciatore dell'AOC, Château Yquem si distingue dalle altre tenute per la ricchezza e la particolarità dei suoi terreni, ma soprattutto per la sua produzione eccezionale. Infatti Château Yquem produce un solo bicchiere per ceppo! I vini Sauternes sono prodotti con Sémillon, Sauvignon e, in piccolissime quantità, Muscadelle. Queste pregiate uve, raccolte una ad una in fase di surmaturazione e ricoperte dalla famosa muffa nobile, danno vita a un bouquet dagli aromi incomparabili e a una singolare ricchezza gustativa: la qualità è massima.
Scoprite le meraviglie della denominazione Sauternes con Château Yquem, Château Rieussec o Château Sigalas Rabaud.

DEGUSTIAMO? ACCORDI ENOGASTRONOMICI: Leggi tutto...

Carte de l'appellation de la Loire

I BESTSELLER SAUTERNES AOC

CANTINE IMPRESCINDIBILI

TUTTI I NOSTRI SAUTERNES AOC

DEGUSTIAMO?
Nel bicchiere

c
Vini bianchi dolci Sauternes

VINI BIANCHI MUFFATI

Colore: nei Sauternes giovani, dorato e brillante. Durante l'invecchiamento, diventa oro antico, persino ambrato. Dopo alcuni decenni in cantina, rivela sfumature simili al colore del tè.

Al naso: il profilo olfattivo di Sauternes è tra i più complessi dei vini francesi, se non addirittura il primo! Gli aromi sono molteplici e vanno dalla frutta matura (albicocca, pesca), alla frutta tropicale (mango, ananas, frutto della passione), agli agrumi, senza dimenticare il delizioso profumo di miele. Gli aromi di mandorla tostata e vaniglia si aggiungono all'ampio e potente bouquet olfattivo dei Sauternes.

Al palato: squisito nettare dall'attacco delicato ma vivace, il vino è infatti potente e concentrato. Anche se la sostanza è densa e ricca, non si avverte alcuna sensazione di pesantezza. Questo vino avvolge il palato con una leggera eleganza. Le note olfattive di frutta candita e tostata si ritrovano anche al palato. La persistenza aromatica è incredibile e testimonia una lunghezza eccezionale.

ACCORDI ENOGASTRONOMICI
Il Sauterne a tavola

Vini dolci Sauternes

VINI BIANCHI MUFFATI

Delizioso con foie gras, pollo arrosto, anatra alle pesche o formaggi erborinati, senza dimenticare il suo partner ideale: il formaggio Roquefort! Il vino Sauternes è più che piacevole anche con i dolci, come un soufflé al Grand Marnier o un Paris-Brest.

PER SAPERNE DI PIÙ
Particolarità del Sauternes

POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO

Da 5 a 25 anni per le grandi annate e fino a 100 anni per i più importanti Grands Crus! Come tutti i grandi vini, il Sauternes ha una lunga vita e si trasforma con l'età, rilasciando delicatamente i suoi aromi e mostrando un colore dorato con sfumature sempre più ambrate.
Alcuni intenditori si indispongono all'idea di degustare un'annata giovane, poiché credono che il vino debba avere almeno 30 anni per rivelare tutto il suo potenziale. Altri, al contrario, pensano che un Sauternes possa essere apprezzato in tutte le fasi della sua evoluzione.
E voi, da che parte state?

TEMPERATURA DI SERVIZIO

Tra 10 e 13°C.

IL SEGRETO DEI GRANDS CRUS SAUTERNES

Sta tutto nella tecnica! Per ottenere un vino unico nel suo genere, la vendemmia viene fatta a mano, chicco per chicco. Gli acini vengono raccolti a maturazione tardiva fino alla fine di novembre, mediante l'operazione di cernita. Il raccolto dura quasi 2 mesi. L'uva viene poi colpita dalla cosiddetta muffa nobile: un fungo chiamato anche "Botrytis Cinerea". Questo parassita ha un effetto essiccante sul frutto, favorendo così la sua concentrazione zuccherina.
Il risultato è un nettare dolce rigorosamente naturale, senza l'aggiunta di zucchero o alcool.
La formazione della famosa muffa nobile è favorita da un lato dalla vicinanza del vigneto al fiume Garonna e all'Oceano Atlantico, garantendo così una dolcezza e un'umidità costanti; ma soprattutto dal piccolo fiume Ciron. Questo provoca la formazione di nebbie mattutine in autunno, favorendo così la creazione del famoso fungo. È così che la magia ha inizio!
Grazie alla formazione di questa muffa nobile si sviluppano sapori di altissima qualità. Il ventaglio aromatico di un Sauternes è senza dubbio il più complesso dei vini francesi, il che lo rende un vero e proprio orgoglio nazionale, così raffinato che non può essere paragonato a nessun altro vino.

CHÂTEAU YQUEM, IL CRU PIÙ RINOMATO

Château Yquem, l'unico Premier Cru Classé bianco bordolese, sfiora i vertici della perfezione. Oltre all'estrema attenzione prestata durante la vendemmia, dove le uve vengono raccolte una ad una, l'azienda si concede il diritto di svalutare un'intera annata se la vendemmia è ritenuta indegna di portare questo nome.
In cantina il vino è sottoposto a un'accurata lavorazione durante tutta la vinificazione: pigiatura leggera e meticolosa, decantazione precisa del mosto, cantine appositamente studiate per il controllo della temperatura, tecniche d'eccellenza. La fine della fermentazione e l'affinamento sulle fecce continuano in botte, formate per un terzo da legno nuovo, con un regolare batonnage nei 10 mesi successivi. È solo dopo molte degustazioni che si decide di passare all'assemblaggio finale, composto da una maggioranza di Sauvignon e da alcuni raccolti del Semillon.
Da tutto ciò deriva la nobiltà dei vini bianchi di Bordeaux. In altre parole, bisogna fare affidamento sulle annate migliori. Trovate la guida delle annate del Domaine Château Yquem
Lasciatevi stregare dallo stile Yquem! Lungo finale con una persistenza aromatica... La sua eccezionale potenza regala al degustatore un singolare ricordo che dura nel tempo.
IMPORTANTE: L'AOC Barsac è inclusa nella zona della denominazione Sauternes.



Più informazioni sul sito ufficiale: Sauternes


Altre SELEZIONI DI VINI DEL SUD OVEST

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2025 VINATIS

Quantità
Procedere all'acquisto
ATTENZIONE: prodotto in pre-ordine
Il tuo ordine sarà spedito a partire dal 21/11/2024