Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSi è deciso di aprirlo subito prima che andasse in letargo per due lustri come capita a taluni bordolesi: bella concentrazione, bel frutto, si intravede un'eleganza che va solo aspettata
Rubino profondo quasi nerastro, naso attraente dominato dal frutto nero con note legnose appena insistenti. Trama tannica fitta ancora in attesa di evolvere. Bella materia, ma da far riposare in cantina qualche anno per trovare il velluto cioccolatoso che ci si aspetta da un buon Pomerol.
Azienda con la precisa filosofia biodinamica, tira fuori vini non banali, complessi e molto territoriali. Un vino che vi stupirà per i suoi profumi intensi e per la sua verticalità. Da provare con agnello alla brace.
Che vino fantastico! Colore nero con bordo rubino. Frutti di bosco, molto cassis e fusione leggermente cioccolatosa, il tutto perfettamente integrato con una struttura tannica meravigliosamente integrata. Elegante senza essere leggero. Pomerol a un prezzo equo. Top!
Chateau Mazeyres 2018 è una buona esperienza, non sta ancora esprimendo tutto il suo potenziale, come ha ....! e quindi non lo rivedrei per almeno 3 o 4 anni.
Un bellissimo Pomerol con un corpo superbo: rotondo, liscio e pulito, con tannini molto morbidi. Gli aromi sono di grande finezza e purezza. Un vino molto buono!
Bella complessità aromatica, grande finezza di tannini, ma che ora richiedono un passaggio in caraffa. Sarà fantastico tra 8-10 anni! Mazeyres rimane un ottimo rapporto qualità-prezzo nella denominazione Pomerol.
Pommerol fedele alla sua denominazione. Un vino fruttato con una buona lunghezza in bocca e un naso espressivo di frutti rossi. Accompagnerà tutti i vostri piatti dal gusto ostentato.
La complessità dei vini della Château Mazeyres si deve alle dimensioni del vigneto (22 ettari) e alla presenza di suoli molto variegati: le ghiaie argillose conferiscono persistenza ed eleganza; le sabbie argillose, volume e aromi fruttati; le argille, la struttura. La storia dello Château Mazeyres è tuttora poco conosciuta, ma la sua inclusione nel tessuto urbano ne attesta le origini molto antiche. Nel 1988 fu acquistato dalla Cassa pensioni della Société Générale e dal 1992 è stato oggetto di una profonda opera di rinnovamento che ha portato a un significativo miglioramento della qualità dei vini, evento raro nella storia di un Cru.
Un bellissimo Pomerol con un corpo superbo: rotondo, liscio e pulito, con tannini molto morbidi. Gli aromi sono di grande finezza e purezza. Un vino molto buono!altri commenti