Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
I vini rossi si distinguono per i loro tannini leggeri, dalle note speziate e fruttate, i bianchi sono secchi, ricchi e aromatici, elaborati con cura per rimanere floreali ed equilibrati. I vini rosati, infine, si distinguono per la loro finezza e, a seconda del terroir, sviluppano aromi vari e fruttati, accompagnati da una grande freschezza e una struttura leggermente tannica al palato, con note speziate. I vini bianchi di Savoia si accompagnano deliziosamente a pesce, frutti di mare o antipasti, i rossi sono perfetti per la selvaggina, entrambi si sposano perfettamente con le specialità tipiche della loro terra come la fonduta savoiarda o la tartiflette, i formaggi di Savoia o anche la torta Savoia.
6-10 Luglio Loire | 16-19 Savoia | 22-25 Linguadoca | 27-30 Sud Ovest
Forte di un territorio favorevole alla coltura della vite, la Savoia e l’Alta Savoia sfruttano più di duemila ettari di vigna. Le tre Denominazioni di Origine Controllata (Savoie, Roussette de Savoie, Seyssel) sono elaborati a partire dai vitigni Gamay, Mondeuse e Pinot Noir (rossi), Jacquère, Altesse, Chasselas e Roussanne (bianchi).