Spedizione in
drapeau Italia Italia

SAVAGNIN

Tipico vitigno del Giura famoso per il vino giallo

Il Savagnin

Chiamato anche Naturé, Païen, Traminer

Questo vitigno gode dei climi freschi dell'Europa centrale, ma è nella regione del Giura che produce i suoi vini più conosciuti. Viene raccolto una quindicina di giorni dopo gli altri vitigni e la sua maturazione è lenta. Tipico della regione, è fondamentale per la vinificazione dell'incomparabile Vin Jaune (vino giallo). Un vino così singolare è disponibile in 4 diverse denominazioni (Arbois, Côtes du Jura, L'Étoile, Château Chalon) ed è il risultato di un lungo processo di invecchiamento con un velo di lievito. Può anche essere vinificato nel modo tradizionale e ottenere un vino bianco secco e carnoso, abbastanza fine e potente per accompagnare i piatti speziati. Il Savagnin offre ottimi vini da gustare con aromi inebrianti, vini da riservare alle occasioni speciali!

DOVE TROVARLO?
In Francia e nel mondo

FRANCIA

Giura

MONDO

Svizzera / Germania / Austria / Australia / Nuova Zelanda

DENOMINAZIONI PRINCIPALI
Vino bianco, vino giallo

Vin blanc chardonnay

Château Chalon

Vin doux Gewurztraminer

Arbois / Côtes du Jura / L'Étoile / Château Chalon

DEGUSTIAMO?
Nel bicchiere

vin blanc sec à base de Chardonnay

VINI BIANCHI SECCHI

Combinato o meno con altri vitigni come lo Chardonnay (vino passito, macvin du Jura, Spumante del Giura ma di rado effervescente), si riconosce per la presenza di aromi di frutta secca (noce, nocciola, mandorla), di spezie dolci, di mela e di sfumature burrose. Richiama il vino giallo.

Gewurztraminer dégustation vin doux

VINI GIALLI

Un vino con una forte personalità: lo ami o lo odi. Il vino giallo è un vino di tipo ossidato, vinificato a contatto con l'aria. È colorato, con tonalità dorate e ambrate dovute al lungo invecchiamento (almeno 6 anni e 3 mesi). Segnato da potenti note aromatiche di frutta secca (soprattutto noci), tostata, ma anche mela, curry, caffè, spezie (cannella, noce moscata, chiodi di garofano...).

ACCORDI ENOGASTRONOMICI
Il Savagnin a tavola

vin blanc sec à base de Chardonnay

VINI BIANCHI SECCHI

Piatti speziati della cucina indiana (curry, tandoori, affinità con noce moscata, cardamomo, chiodi di garofano, cannella...) Carne bianca con funghi, pesce in salsa. Formaggio Comté.

Gewurztraminer dégustation vin doux

VINI DOLCI

Pollame in salsa (curry), funghi selvatici (spugnole), pesce in salsa (curry). Formaggi a pasta pressata: Comté, Beaufort, Abondance, Gruyère. Noci.

PER SAPERNE DI PIù
Particolarità del Savagnin

Cos'è il vino giallo?

Soprannominato "l'Or du Jura", questo vino secco è prodotto esclusivamente da un unico vitigno locale, il Savagnin.

L'AOC congiunge 4 radici: Arbois, Côtes du Jura, Château-Chalon e l'Etoile.

Il caratteristico colore del vino giallo si deve al suo singolare processo di elaborazione. Conservato per sei anni e tre mesi in botti di rovere senza copertura, sulla superficie del vino si forma un velo di lievito che lo protegge dall'ossidazione.

Questo processo di maturazione conferisce il famoso colore giallo, così particolare: la comparsa del velo porta alla trasformazione dell'etanolo in etenolo rilasciando aromi di mela e noci fresche.

La complessità degli aromi si sviluppa durante l'invecchiamento, con la comparsa del sotolone. Questo composto aromatico molto potente rivela le note di nocciola che tanto caratterizzano il vino giallo. Una volta imbottigliato nel così chiamato "clavelin", il livello di sotolone continua a cambiare durante l'invecchiamento, rendendolo un vino da lungo invecchiamento per eccellenza.

Ogni primo sabato di febbraio, dal 1996, si tiene una festa del vino per onorare la sottigliezza e la complessità degli aromi di questo prezioso nettare dorato. È un vero successo, la "Percée du vin jaune", per la felicità degli amanti del vino, ma anche dei curiosi, sicuri di vivere un incontro indimenticabile.

A seconda delle regioni, è anche chiamato Naturé, Païen, Traminer.




Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2025 VINATIS

Quantità
Procedere all'acquisto
ATTENZIONE: prodotto in pre-ordine
Il tuo ordine sarà spedito a partire dal 21/11/2024