Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Il « piccolo prematuro » dei climi caldi
Chiamato anche Aragonez, Cenbibal, Cencibal, Tinto Fino o Tinto del Pais in Spagna e Touriga Rioriz, Tinta Roriz in Portogallo.
Originario della regione della Rioja in Spagna, questo vitigno ha trovato terreno fertile anche ad altre latitudini nel clima caldo dei paesi produttori di vino del cosiddetto "Nuovo Mondo". È apprezzato per la sua sorprendente generosità, anche nelle condizioni più aride. Conosciuto come "il prematuro" perché matura presto, dà vita ai vini spagnoli più famosi, essendo anche il più piantato nel paese. Sono distinti in varie categorie: Joven (invecchiato o meno in botte), Crianza (24 mesi, di cui 6 mesi in botte), Reserva (3 anni, di cui 1 anno in botte) e Gran Reserva (60 mesi, di cui 4 anni in botte). Più il vino è invecchiato, più è potente e strutturato, con una gradazione alcolica a volte elevata. Sono vini di qualità, fruttati, molto piacevoli in bocca. Chiamato anche Touriga Rioriz in Portogallo, è uno dei principali vitigni utilizzati nella composizione dei vini rossi Porto.
Famoso in Spagna, chiamato anche "il piccolo prematuro" perché matura prima della norma, il tempranillo è il vitigno di punta di alcuni fra i più prestigiosi vigneti spagnoli e partecipa a pieno diritto alla nomea dei grandi vini rossi secchi e dolci (come il porto) prodotti in Portogallo. La sua reputazione e la predilezione per i climi caldi gli valgono ormai il favore anche di alcuni paesi oltreoceano.
Poco piantato, non entra nei requisti denominazioni.
Spagna, Portogallo, Italia, Argentina, Cile, Stati Uniti (California), Australia, Sudafrica.
Douro (Portogallo), Ribiera del Duero, Rioja (dove si dice abbia origine), Toro (Spagna)
Porto DOC
Un bel colore rubino che con l'invecchiamento evolve in colori ramati. Aromi di frutti rossi e neri maturi e liquirizia. Il passaggio in botte conferisce aromi di vaniglia, cocco, tostatura o cuoio. Vellutato al palato, i tannini si fanno più levigati se il vino è destinato ad essere conservato.
Vino dolce di grande complessità e dolcezza. Secondo le annate, gli amanti del porto DOC li amano per i loro potenti aromi (frutti rossi, cisto, resina, note legnose e speziate). La forte presenza di tannini nelle sue assemblaggi conferisce struttura e longevità.
Giovane: Carne rossa e grigliata, ideale per il barbecue. Vino invecchiato : Coscia d'agnello, petto d'anatra, carne rossa in salsa (stufato, bourguignon di manzo...). Funghi selvatici
Il vino Porto si degusta come aperitivo, ma è adatto anche come accompagnamento a piatti scelti, come la grande selvaggina in salsa. Formaggi: ideali con pasta erborinata (Bleu d'Auvergne, Fourme d'Ambert, Roquefort...). Dessert: Una delizia con dolci al cioccolato o pralinato.
In Spagna, è il primo vitigno a bacca rossa del paese. Dà carattere alla Rioja, una delle due più antiche denominazioni spagnole (Ribera del Duero e Toros, prodotta in Castiglia e Leon). Questi vini di alta qualità sono affinati in botti di rovere per un periodo di tempo variabile:
Joven: destinati ad essere bevuti giovani, piacevoli per il loro fruttato.
Crianza: invecchiato per almeno 24 mesi, di cui 6 in botte.
Riserva: invecchiato per 3 anni, di cui 1 anno in botte.
Gran Reserva: Invecchiato 5 anni, di cui 4 anni in botte.
Sono rari da trovare.
Chiamato anche Touriga Rioriz in Portogallo, è uno dei principali vitigni utilizzati nella composizione dei famosi vini rossi Porto (Twany e Ruby). Si assembla con Touriga Nacinal, Touriga Franca e Tinta Barroca.
Conosciuto anche come Aragonez, Araggonès, Cenbibal, Cencibal, Tinto Fino o Tinto del Pais in Spagna. Tinta Roriz, Touriga Rioriz in Portogallo, Escobera, Polomino Negro, Tinta de Toro...