Il 2002 è considerata un'annata eccezionale, probabilmente una delle migliori.
Scoprite l'annata che ogni buon intenditore conserva in cantina.
Il 2002 è considerata un'annata eccezionale, probabilmente una delle migliori. Il 2002 è stato un grande anno per tutta la regione dello Champagne e in particolare per gli Chardonnay. Gli Chardonnay si sono rivelati opulenti e profumati, rivaleggiando al meglio con la morbidezza dei Pinot.
I millesimati 2002, a cavallo tra l'annata 2001, caratterizzata da piogge persistenti, e il 2004 tenero e gentile, vantano la polpa e la freschezza di grandi vini capaci di resistere alla sfida del tempo.
I vigneti della regione dello Champagne settentrionale erano particolarmente propizi. Dopo un'estate disastrosa che faceva presagire il peggio, il mese di settembre 2002 risollevò la morale dei viticoltori: un'estate secca e soleggiata fu infatti la garanzia di un'ottima maturazione delle uve. Fortunatamente, la diminuzione delle precipitazioni al di sotto della media nazionale (si rilevò un calo delle precipitazioni di un 30% circa) impedì il sovraccarico delle viti e la diffusione di malattie. Il raccolto potè quindi avvenire sotto il sole.
Bassa acidità, ottima ricchezza alcolica che garantisce un buon potenziale di invecchiamento. Questa annata è sinonimo di prestigio. Si tratta di cuvée che lasciano il segno nella memoria dell'intenditore. Il loro carattere unico e squisito offre tutte le qualità che ci si aspetta, oltre alla fama delle grandi tenute dello champagne: quanto basta per riuscire a superare la reputazione del marchio. Questi champagne ben bilanciati e pregiati, prelibati sin dal principio, possono essere deposti in cantina per ulteriori cinque o dieci anni. I più pregiati raggiungeranno il loro apice dopo 20 anni.
Cliccando su iscrivimi, accetto di ricevere la newsletter Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link di cancellazione presente in ogni newsletter.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Informativa sulla privacy e Condizioni generali di contratto applicabili.
Servizio Clienti
Seguici
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2025 VINATIS