Spedizione in
drapeau Italia Italia

Rivesaltes AOC

Rivesaltes, la chicca della Linguadoca Rossiglione
Rivesaltes AOC, composta principalmente dal vitigno Grenache e, in minor misura, dal vitigno Moscato, si divide in quattro diversi tipi di vino, a seconda del colore: rosso granato (Grenat), rosso mattone (Tuilé), ambrato (Ambrée rosato (Rosé). Tutti hanno la menzione di Vini Dolci Naturali (VDN): si tratta di una tecnica di mutizzazione che avviene poco dopo l'inizio della fermentazione e con la quale lo zucchero naturalmente presente nell'uva, così come i suoi fini aromi, si conservano più facilmente. A seconda che sia rosso granato, mattone, ambrato o rosato, il metodo utilizzato è più o meno ossidativo (maggior o minor contatto del vino con l'aria). Per scoprire meglio la Rivesaltes AOC, godetevi le annate delle tenute di Lafage, Château les Pins o i vigneti Terrassous e Dom Brial.

DEGUSTIAMO? ACCORDI ENOGASTRONOMICI: Leggi tutto...

Carte du Languedoc

I BESTSELLER RIVESALTES AOC

CANTINE IMPRESCINDIBILI

TUTTI I NOSTRI RIVESALTES AOC

DEGUSTIAMO?
Nel bicchiere

vin rouge Rivesaltes

VINI ROSSI GRANATO :

Tutti i Rivesaltes, indipendentemente dal metodo utilizzato, sono vini con una notevole lunghezza in bocca!

Colore: rubino intenso, anche violaceo, che con l'invecchiamento assume sfumature color mattone.

Al naso: ricchi aromi di frutta rossa e nera che evocano la ciliegia, la mora e il lampone. Presenza di note speziate.

Al palato: un vino ricco di sapori dalla grande freschezza fruttata che si sposa con il bouquet e con tannini morbidi.

vin rouge tuilees

VINI ROSSI MATTONE:

Colore: rosso mattone che con l'invecchiamento assume anche sfumature color arancio.

Al naso: grande complessità di note tostate, cacao e frutta candita come prugna secca o fico. Al bouquet olfattivo si aggiungono aromi di tabacco e caffè.

Al palato: vino intenso con sapore predominante di prugna secca.

vin rouge tuilees

VINI AMBRATI :

Colore: ambrato, quasi arancione.

Al naso: complesso, con note di arancia candita, pan di zenzero, frutta secca e caramello. Rivela inoltre aromi tostati di mandorle e nocciole.

Al palato: rotondo con un finale piacevolmente smielato. Il processo di maturazione utilizzato conferisce finezza e delicatezza aromatica.

vin rouge tuilees

VINI ROSATI:

Colore: rosa con sfumature color fragola.
Al naso: note di frutti rossi freschi, mirtilli e agrumi.                                                Al palato: esplosione di frutti rossi e pompelmo.

ACCORDI ENOGASTRONOMICI
Il Rivesaltes a tavola

vin Rivesaltes

RIVESALTES ROSSO GRANATO, MATTONE, AMBRATO O ROSATO:

Tutti i Rivesaltes sono perfetti come aperitivo per accompagnare foie gras, pane all'anice o formaggi erborinati. Inoltre, si abbinano meravigliosamente a tutti i tipi di dessert, dal melone fresco ai dolci al cioccolato o al caffè.
Per gli amanti del sigaro, provate ad accompagnarlo con un Rivesaltes Ambré o Tuilé, una combinazione ideale per il digestivo!

PER SAPERNE DI PIÙ
Particolarità del Rivesaltes

Come si produce il vino dolce naturale?

Grenache, il principale vitigno utilizzato

I vini rossi granato sono prodotti esclusivamente con Grenache Noir. Quest'ultimo vitigno è presente in proporzioni significative(≥ 50%) anche nei vini rossi mattone, a cui si aggiungono Grenache Blanc, Grenache Gris Macabeu, Malvasia, Muscat à Petit Grains, Muscat d'Alexandrie. Per quanto riguarda i vini ambrati, sono prodotti con tutti questi vitigni, ma sono principalmente a base di Grenache Blanc.

MATURAZIONE DEL VINO

La Rivesaltes AOC è caratterizzata da una particolare tecnica di invecchiamento. Vengono impiegati due processi. A seconda che il vino sia al riparo dall'aria o, al contrario, in un ambiente ossidativo, lo stile di Rivesaltes sarà molto diverso. Questi stili corrispondono alle menzioni: Grenat (rosso granato), Tuilé (rosso mattone), Ambré (ambrato) o Rosé (rosato).
Le menzioni hors d'âge e rancio corrispondono a periodi di maturazione più o meno lunghi.

POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO

I Rivesaltes Ambrés possono essere facilmente conservati in cantina per più di 30 anni, mentre i Tuilés per più di 50 anni!
Per quanto riguarda i Rivesaltes rosati, vanno bevuti giovani.



Più informazioni sul sito ufficiale: Rivesaltes AOP

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2025 VINATIS

Quantità
Procedere all'acquisto
ATTENZIONE: prodotto in pre-ordine
Il tuo ordine sarà spedito a partire dal 21/11/2024