Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOIl prezzo è alto, ma forse è il prezzo dell'eccellenza. Adoro il Ruinart Brut. Il Blanc de Blanc era buono ma il rapporto qualità/prezzo era complicato. Per quanto riguarda il rosé, mi piacciono i rosé chiari, ma l'ho trovato un po' scuro ma eccellente.
La reputazione dello Champagne Ruinart è ben consolidata. Tra gli affari di cantina Il rosé e il brut sono a livelli molto alti ma con i blanc de blancs si raggiungono vette di eccellenza. Questo champagne è di una dolcezza sublime ed è una meraviglia per le papille gustative.
Fondata nel 1729, Ruinart è la più antica casa di champagne, simbolo di un saper fare riconosciuto nel mondo intero, di uno stile di vita tipicamente francese. Forte dei suoi tre secoli di storia, la prestigiosa Maison non ha mai smesso di rafforzare l'eccellenza dei suoi vini, riconoscibili fra mille grazie al loro flacone dalla forma cosi particolare. La Maison ha scelto il vitigno Chardonnay, fragile delicato, filo conduttore di tutti gli assemblaggi. La sua finezza, eleganza e freschezza aromatica si rivelano grazie a una lenta maturazione nelle particolari cantine di gesso, della durata di 3 anni per gli champagne non millesimati, da 9 a 10 anni per un Dom Ruinart.
Il prezzo è alto, ma forse è il prezzo dell'eccellenza. Adoro il Ruinart Brut. Il Blanc de Blanc era buono ma il rapporto qualità/prezzo era complicato. Per quanto riguarda il rosé, mi piacciono i rosé chiari, ma l'ho trovato un po' scuro ma eccellente.altri commenti