Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOMi aspettavo un vino più potente ma ho scoperto un gradevolissimo Champagne che alla temperatura giusta regala molte sfumature. Principalmente mela, poca pera, croissant. Non molto accentuato ma giusto.
Champagne corposo ed elegante allo stesso tempo, tutto giocato sulla freschezza di un'acidità spiccata. Rotondo e pieno nella sua dimensione fruttata.
Da amante del pinot MEUNIER ho apprezzato molto questo champagne che dal primo sorso si rivela un ottimo prodotto. Andando avanti nella bevuta riserva comunque una complessità molto superiore al prezzo contenuto
Incuriosito dal dosaggio extra brut e per il fatto che sia un meunier in purezza mi ritrovo davanti ad uno champagne verticale molto piacevole con una bollicina fine e persistente. Davvero un ottimo acquisto.
Uno champagne che inizia bene ma che diventa rapidamente complesso pur rimanendo piacevole. Molto buono lo consiglio vivamente bevuto a cena con amici è stato molto apprezzato
Un Pinot meunier in purezza eccezionale, con un rapporto qualità prezzo unico. Per chi ama il genere una vera “chicca” . Perfetto anche a tutto pasto.
Champagne Meunier in purezza veramente ben fatto abbiamo complessità e grande piacevolezza di beva si eleva a parità di prezzo ad altri prodotti e si adatta ad abbinamenti oltre il classico aperitivo
Essendo appassionato di Champagne a base principalmente di Pinot Meunier mi son lasciato incuriosire da questa etichetta. Assaggio piuttosto deludente, non ho ritrovato quelle caratteristiche che solitamente mi fanno apprezzare il Pinot Meunier
Pinot meunier in purezza che esprime la particolarità del frutto sia alla vista, col colore ambrato, che all’olfatto con gli aromi tipici del meunier, al sorso conferma le caratteristiche uniche del monovotigno risultando corposo, minerale e poco zuccherato quasi come un pas dose, da scoprire
Devo dire che è stata una bella sorpresa per uno Champagne di prezzo così basso, una piacevole sorpresa. Da bere alla giusta temperatura regala profumi non persistenti ma piacevoli. Forse un po giovane, bisogna saper attendere.
Dimostrazione che dal pinot meunier si possono ottenere ottimi champagne. Vino di piacevolezza ma con la struttura data dall'uva che lo rende ottimo a tutto pasto.
Una piacevole scoperta di uno champagne gradevole al palato e che offre una certa somiglianza con gli champagne della denominazione blanc de blancs. All'assaggio sorprenderà più di un ospite.
Leggero in termini di acidità e molto saporito, ma attenzione perché è molto bevibile. Le bollicine fini e la spuma leggera rendono questo champagne estremamente bevibile. Una bella scoperta e un'ottima alternativa alle alternative LMVH.
Una sorpresa molto piacevole. Non spicca in nessun ambito, ma è uno champagne decente, fresco e con una struttura sufficiente a sostenere un pasto. Se vi piace il meunier, sicuramente lo farete bene.
Questo champagne Extra Brut 100% Pinot Meunier ha attirato la mia attenzione. Io e i miei amici l'abbiamo apprezzato come aperitivo, ma la sua qualità può sostenere l'intero pasto. Opinione entusiasta. Vincent
Champagne equilibrato con bollicine fini e un naso piacevole. Non c'è amarezza o verde. Adatto a tutti come aperitivo, con un pasto non troppo speziato, tranne che per il dessert.
Un grande Pinor Menier monovitigno. Colore sorprendente, quasi rosato. Delicato e molto fine al palato. Bolle fini e abbondanti. Note di agrumi al naso. Ottimo da bere con paellas e piatti di riso.
Un eccellente extra brut che ha il talento di fondere le potenti qualità della sua tipicità, ma anche la freschezza degli aromi di mela e pera. Perfetto come aperitivo.
Situata a Mardeuil, l'azienda Beaumont de Crayères nasce nel 1955, nel cuore della Champagne, grazie alla volontà di un gruppo di viticoltori. Questa cooperativa gestisce circa 85 ettari di terroir eccezionale sulle colline di Epernay. Le viti godono di un'esposizione ottimale e sono radicate in un sottosuolo gessoso, una caratteristica dei migliori terroir della Champagne. Guidati dalla volontà di trasmettere un patrimonio unico e nel rispetto dell'ambiente, i viticoltori di questa azienda a misura d'uomo hanno sempre aspirato a creare un grande marchio di Champagne, dall'animo autentico.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Mi aspettavo un vino più potente ma ho scoperto un gradevolissimo Champagne che alla temperatura giusta regala molte sfumature. Principalmente mela, poca pera, croissant. Non molto accentuato ma giusto.altri commenti