Panna cotta e Moscato d'Asti,
la dolcezza dell'Italia
Vuoi concludere il tuo pasto con un dessert fresco e piacevolmente dolce? Scopri la nostra ricetta della panna cotta abbinata al Moscato d'Asti
Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vuoi concludere il tuo pasto con un dessert fresco e piacevolmente dolce? Scopri la nostra ricetta della panna cotta abbinata al Moscato d'Asti
ingredienti
PrEPARAZIONE
Suggerimento decorativo: sfida la gravità con la consistenza della gelatina facendola indurire in obliquo nel bicchiere.
La panna cotta è disponibile in diversi gusti: cioccolato, caffè, agrumi e, naturalmente, frutti rossi. A seconda dei gusti si aggiunge una guarnizione: marmellata o coulis di frutti rossi, ma anche cioccolato o caramello fuso, miele. Un tocco speziato o erbaceo completa il tutto per creare un equilibrio gustativo: cannella o menta. L'idea è anche quella di mescolare consistenze e sapori con un tocco di croccantezza: mandorle e pistacchi o frutti di bosco interi. Sbizzarrisciti con la creatività!
Per questo abbinamento cibo/vino, abbiamo scelto la panna cotta ai frutti rossi. È il dessert gourmet per concludere un pasto in modo leggero. Un dessert facile da preparare e così buono! Una vera delizia accompagnata da un Moscato d'Asti, un vino bianco frizzante con una leggera gradazione alcolica (5 o 6 gradi). È molto fresco e leggermente dolce. Il Moscato ha una denominazione DOCG ed è apprezzato dai palati più golosi. Non va confuso con l'Asti spumante Italia, che è un vino frizzante che subisce una "prise de mousse", mentre il Moscato è leggermente frizzante. Sotto il colore giallo paglierino, le fini bollicine del Moscato danzano sprigionando pronunciati aromi fruttati, tra cui il Moscato, da cui prende il nome.
Per accompagnare questo dessert, i nostri esperti propongono un vino espressivo, con l'equilibrio perfetto per godere della dolcezza senza appesantire il palato! "Il vino dell'amore", bisogna ammettere che questo vino è perfetto per un capriccio gastronomico a due!
I nostri esperti lo apprezzano tanto per le sue qualità quanto per il suo prezzo contenuto, un vero amore a prima vista! Questo Moscato 100% è delicatamente fruttato e dolce. Al naso, troviamo note di pesca e albicocca, ma anche l'esuberanza di litchi e ananas a sottolineare il quadro gustativo dei dessert fruttati. Un diluvio di frutta fresca rende questo vino piacevole e intenso: la sua persistente tavolozza aromatica mette in risalto i frutti rossi freschi e croccanti della nostra ricetta senza note false. Al palato è morbido e armonioso, e non manca di eleganza! È un ottimo modo per concludere un pasto.