Spedizione in
drapeau Italia Italia

COLOMBARD

Uno dei più antichi vitigni della Charente

Colombard

Chiamato anche Colombier, French Colombard (California).

Questo vitigno a bacca bianca è un incrocio tra lo Chenin e il Gouais. Produce un vino bianco corposo ma fine. È anche uno dei vitigni da cui si ottiene l'acquavite di vino per produrre il famoso cognac e l'armagnac. Dopo l'arrivo della fillossera, è stato emarginato nella produzione dell'acquavite, ma dall'inizio del XIX secolo il suo utilizzo si è orientato verso l'elaborazione di vini secchi molto aromatici: quelli delle Côtes de Gascogne IGP, dove viene assemblato con Sauvignon e Ugni Blanc. Viene coltivato anche in Sudafrica, Australia e California dove, fino agli anni '80, era il vitigno a bacca bianca più diffuso, poi spodestato dallo Chardonnay. Conferisce al vino le sue tipiche ed esuberanti note di agrumi e frutta tropicale, regalando una sensazione di piacevole freschezza.

DOVE TROVARLO?
In Francia e nel mondo

Vin français

FRANCIA

- Charente
- Sud-Ovest

Vins du monde

MONDO

- Sudafrica
- Australia
- Stati Uniti

DENOMINAZIONI PRINCIPALI
Vini bianchi

vin blanc

IGP Côtes de Gascogne

DEGUSTIAMO?
Nel bicchiere

Vini bianchi Colombard

VINI BIANCHI

Agli occhi, giallo pallido.

Al naso, esuberanti aromi di agrumi (lime, pompelmo), frutta tropicale (frutto della passione), nocepesca, bosso e fiori bianchi.

Al palato, sono piacevolmente seducenti grazie alla loro freschezza e ai loro profumi intensi. Basso contenuto alcolico. Sono vini da bere giovani.

ACCORDI ENOGASTRONOMICI
Il Colombard a tavola

vin blanc

VINI BIANCHI

Aperitivo, torte salate, tapas, stuzzichini. Pesce alla griglia (sardina) e crostacei.

  PER SAPERNE DI PIÙ
Particolarità del Colombard

Il successo dei vini del Sud-Ovest francese

Nella provincia francese di Gers, la terra dell'Armagnac, il Colombard rappresenta un vero fiore all'occhiello.

Aromatico e in blend con vitigni neutri come l'Ugni Blanc, il Colombard costituisce il cuore del successo dell'IGP Côtes de Cascogne. Sebbene la denominazione geografica protetta esista per i vini rossi, rosati e dolci, il volume di vini bianchi secchi prodotti in queste terre è quello più elevato.

Un vino vivace per via dei suoi aromi, imperdibile per gli amanti dei vini franchi.

Si noti anche che il Côtes de Gascogne IGP è uno dei pochi vini bianchi che esistono en primeur!

State cercando anche: Bardero, Blanc Emery, Blanquette, Bon blanc, Koejawel bom, Chabrier vert, Charbrier vert, Colombar, Colombeau, Colombie, Colombier, Coulombier, Cubzadais, Donne rousse, Donne verte, French Colombard, Gros Blanc Doux, Gros Blanc Roux, Guenille, Kolombar, Martin Cot, Pied Tendre, Quene Tendre, Quene vert, Queue Tendre, Queue verte, French colombard, West's White Prolific.

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2025 VINATIS

Quantità
Procedere all'acquisto
ATTENZIONE: prodotto in pre-ordine
Il tuo ordine sarà spedito a partire dal 21/11/2024