Vino bianco della Borgogna da non confondere con Pouilly Fumé della Loira
Pouilly Fuissé AOC, situata in Borgogna, alla periferia di Mâcon, produce un eccellente vino bianco secco a base di Chardonnay. Il vigneto si estende sui comuni di Fuissé, Solutré-Pouilly, Vergisson e Chaintré.
Questo vigneto rappresenta senza dubbio una delle principali conquiste dello Chardonnay di Borgogna. I vini di Pouilly Fuissé, con il loro fascino e la loro complessità, vantano la fama dei grandi vini francesi. Il miglior terroir della denominazione si trova sulla Roche de Solutré.
Quando sono giovani, questi vini bianchi vengono degustati dopo esser stati decantati, per favorire lo sprigionamento di tutta la ricchezza dei loro aromi.
Hanno un ottimo potenziale di invecchiamento, non esitate quindi a lasciarli in cantina per vent'anni. La chiave è essere pazienti perché, con il tempo, i vini Pouilly Fuissé più longevi sanno svilupparsi con estrema eleganza.
Per scoprirli meglio, assaporate le annate delle tenute Ferret, Bret & Brother, Robert Denogent o Château Fuissé.
SELEZIONE
Un vino eccellente per gli accordi enogastronomici.
Alla vista: All'inizio, ci si lascia sedurre dal suo colore oro intenso con sfumature di verde smeraldo. Colore sempre limpido e brillante.
Al naso: Bouquet raffinato, variegato e ricco di sfumature. Un vino dalla forte personalità che evoca diverse famiglie di aromi: note di agrumi, fruttate (pesca, ananas), minerali, di frutta secca (nocciole, mandorle), miele, pane imburrato o brioche.
Al palato: Pieno, vigoroso ma non manca di finezza. Questo vino è ampio e strutturato, il che favorisce una buona gradazione alcolica e la potenza dei suoi aromi. Finale leggermente amarognolo, lungi dal costituire un difetto.
Temperatura di servizio: da 12°C a 14°C
Potenziale di invecchiamento: da 5 a 20 anni
Carne bianca (pollame in salsa di panna, coniglio in salsa, zampe di rana). Pesce (trota in salsa all'acetosella, quenelle di luccio, orata gratinata, filetti di rombo in salsa di burro, zuppa di pesce). Molluschi e crostacei cotti (ostriche gratinate, zuppa di aragosta). Bouillabaisse, soufflé al formaggio.
Pur essendo dei vini pregiati, i Mâconnais mantengono prezzi accessibili. Non godono ancora della reputazione di uno Chablis, ma stanno diventando sempre più famosi. Pouilly Fuissé, soprannominato "Re del Mâconnais", è l'unico cru non prodotto nella Côtes d'Or che ogni anno viene messo all'asta degli Hospices de Beaune, uno straordinario evento che contribuisce a rafforzare il prestigio internazionale della denominazione. Sono ottimi vini che si abbinano perfettamente alla grande cucina, soprattutto a quella locale (Rane di Dombes, pesce della Saône o pollame di Bresse). Un binomio eccezionale se si considera che la cucina francese è ora classificata dall'UNESCO come Patrimonio Immateriale dell'Umanità.
Questo vino presenta una forte tipicità. Per apprezzare la ricchezza dei suoi aromi, è meglio aspettare un decennio o anche due. È quindi un eccellente vino da invecchiamento. Tuttavia, se decidete di berlo giovane, non esitate a decantarlo travasandolo in una caraffa come se si trattasse di un longevo vino rosso. Questo è il modo migliore per rivelare l'intera varietà dei suoi aromi. Infine, non servitelo troppo freddo, poiché il freddo impedisce al vino di rilasciare i suoi aromi volatili e richiederebbe una certa elaborazione al palato.
Non devono essere confusi perché sono vini molto diversi. Pouilly Fuissé è originario della Borgogna, mentre Pouilly Fumé della Loira.
Il Pouilly Fuissé è fatto con lo Chardonnay, tipico della Borgogna, mentre il Pouilly Fumé è fatto con il Sauvignon, detto anche "Fumé Blanc".
Pouilly Fuissé è molto corposo, mentre Pouilly Fumé vanta una più leggera gradazione alcolica ed è più acido.
SELEZIONE
Più informazioni sul sito ufficiale: Pouilly Fuissé
Cliccando su iscrivimi, accetto di ricevere la newsletter Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link di cancellazione presente in ogni newsletter.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Informativa sulla privacy e Condizioni generali di contratto applicabili.
Servizio Clienti
Seguici
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2025 VINATIS