Spedizione in
drapeau Italia Italia

Ruinart Rosé, il Ruinart più avvolgente. Scoprite uno champagne intenso, potente e aromatico.

Ruinart Rosé, i migliori accordi enogastronomici

Ruinart Rose

L'eccezione ha un nome: champagne Ruinart.
Ruinart Rose, la cuvée emblematica della più antica tenuta di champagne, combina al meglio finezza e potenza; per questo, a tavola si presta senza indugiare agli accordi gastronomici più raffinati.
Rivela tutta la sua espressione con i migliori abbinamenti, giocando la carta dell'esotismo!
Un pittoresco viaggio culinario che delizierà anche i palati più esigenti!

IL RUINART PIÙ AVVOLGENTE

Si può dire in tutta sicurezza che è alla tenuta Ruinart che si deve l'invenzione dello champagne rosé. La menzione"oeil de perdrix" (occhio di pernice), registrata nel 1764 nel registro dei conti della tenuta, è la prova che le bottiglie spedite erano vini di un delicato colore rosa dai riflessi ramati.

Chiamato anche"Brut Rosé", la versione che conosciamo oggi è il risultato di oltre 250 anni di perfezionamenti.Questo vino, ottenuto dall'armonioso assemblaggio di due vitigni, lo Chardonnay della Côte des Blancs e della Montagne de Reims (45%) e il Pinot Nero della Montagne de Reims e della Marne Valley (55%), è l'espressione gourmandise del raffinato stile Ruinart. Una singolarità che lo rende un punto di riferimento obbligatorio degli champagne rosé!

COLPISCE IN DUE MOMENTI: PRIMA PER IL SUO COLORE, POI PER LA SUA INTENSITÀ AROMATICA

Prima un delicato colore rosa melograno con delicatissimi riflessi aranciati che catturano lo sguardo; poi un'attenzione rapidamente catturata dal raffinato bouquet dei suoi aromi fruttati. Lo champagne Ruinart seduce al naso e al palato con le sue note di frutta esotica (litchi, guaiava), piccoli frutti rossi (fragola di bosco, lampone, ciliegia), rosa e melograno. Un irresistibile tocco fruttato e delizioso! Gli appassionati scopriranno inoltre un'elegante e rinfrescante nota di menta e pompelmo rosa. Una varietà aromatica che non smetterà mai di sorprendervi!

GLI ABBINAMENTI PERFETTI 

Il Ruinart Rosé, con le sue bollicine finissime e la sua piacevole freschezza, si sposa meravigliosamente con i sapori di altri paesi, in particolare dell'Asia. I delicati sapori esotici che entrano in contrasto con le leggere note fruttate dello champagne delizieranno i palati più raffinati. 

Da gustare in compagnia. Fine e distinto, setoso e delicatamente carnoso, non c'è dubbio che Ruinart Rosé sa quello che fa! È uno champagne speciale da destinare alle occasioni speciali. Da assaporare con il vostro partner!

Champagne rosé Ruinart, pour un dîner tout au champagne

RUINART ROSÉ, LA SINGOLARITÀ DELLA MAISON RUINART


250 anni fa le migliori tavole francesi scoprirono uno champagne dal nuovo gusto e dal nuovo colore, lo champagne"Œil de perdrix" (occhio di pernice, dovuto alla sua particolare colorazione rosa), oggi chiamato Ruinart Rosé. Fu così che i palati più raffinati scoprirono incuriositi questo champagne dal colore così singolare. Un rosa sgargiante, frutto dell'esperienza di una grande maison di champagne, la Maison Ruinart. Nel 1764 lo champagne Ruinart Rose venne commercializzato per la prima volta. Il suo successo fu immediato, non solo in Francia, ma ben oltre i suoi confini; si diffuse rapidamente in Germania, nei Paesi Bassi, in Italia, poi in tutta Europa e infine in altri continenti. Ma cosa contiene di così speciale il Ruinart Rose nella sua inconfondibile bottiglia dalle forme settecentesche? Effervescenza e intensità. Morbidezza e rotondità. Note di frutta esotica e unicità. Freschezza e delicatezza. Frutto di un prezioso equilibrio, Ruinart Rosé offre infatti un'originalità che è allo stesso tempo visiva, olfattiva e gustativa. Inoltre, l'armonia della miscela di Chardonnay e Pinot Nero fa di Ruinart Rosé uno champagne equilibrato al momento della degustazione.

Chardonnay, per una freschezza aromatica

Lo Chardonnay della Côte des Blancs e della Montagne de Reims costituisce il 45% del blend del Ruinart Rosé.

Questo vitigno è così delicato e fragile che solo un particolare know-how e una maturazione lenta sono in grado di rivelare la sua delicatezza e intensità. Solo una grande esperienza può infatti esprimere la freschezza dei suoi aromi di agrumi e fiori, pompelmo, menta e rosa. Nessun passo falso è permesso per rivelare la delicatezza e la luminosità così caratteristica di questo vitigno.

Tutto ciò è imprescindibile per conferire a Ruinart Rosé tutta la sua unicità e la sua freschezza aromatica, che fa indiscutibilmente parte della storia della Maison Ruinart.

Pinot Nero, per un'intensità ineguagliabile

Il Ruinart Rosé è composto per il 55% da Pinot Nero della Montagne de Reims e della Marne, di cui il 16%-18% viene vinificato in rosso. Questo potente vitigno conferisce corpo e ampiezza all'inimitabile blend di questo champagne. Chiudete gli occhi. Odorate. Scoprite gli aromi dei frutti rossi appena raccolti: ciliegia, lampone e fragola di bosco. Odorate ancora un po' e sarete accolti da note esotiche: rosa, melograno, litchi e guaiava. Dietro i frutti rossi e tropicali, scoprirete infine note speziate di fava di tonka e noce moscata.

E al palato? Parola alle papille gustative

Riuscite a sentire l'attacco pieno e franco al palato? Una leggera effervescenza? E ancora, le note esotiche dei suoi aromi, seguite da un delicato e tonico tocco di menta piperita e pompelmo rosa?

Non c'è dubbio, il patrimonio di conoscenze della Maison Ruinart permette di combinare rotondità e freschezza. Una macerazione breve. Una leggera estrazione delle uve Pinot Nero vinificate in rosso. La tecnica dell'assemblaggio del Ruinart Rosé rivela tutti gli aromi di frutta mantenendo una leggerezza assoluta.

Se Ruinart Rosé è così singolare, lo è grazie all'armonioso blend con un'alta concentrazione di Pinot Nero e Chardonnay. Il Pinot Nero regala i suoi delicati frutti dalle note vellutate e speziate. Lo Chardonnay offre la sua finezza, freschezza, eleganza ed equilibrio. Questo fragile assemblaggio richiede una certa attenzione, pazienza e un patrimonio di conoscenze di cui solo lo Chef de cave della Maison Ruinart conosce i segreti.

PER STUZZICARE L'APPETITO


Molto di moda come aperitivo, con chips di verdure, arachidi e noccioline!

Esistono diverse varianti di chips di verdure, più sane, leggere e gustose, da abbinare all'eleganza delle bollicine: petali di barbabietola di chioggia, petali di carota, chips di patate dolci, all'ananas, manghi tagliati a strisce sottili... Una piacevole croccantezza e un raffinato connubio dolce-salato!

Un abbinamento leggero e colorato che regala le più sorprendenti sensazioni olfattive e gustative.

L'aperitivo va per le lunghe? La cosa si fa seria! Niente paura, Ruinart Rosé esaudisce i vostri desideri per una cena ben riuscita e vi segue a tavola in tutto il suo splendore.

Champagne rosé Ruinart, pour un dîner tout au champagne
Champagne Ruinart, pour un dîner tout au champagne

A TAVOLA!


Trattandosi di uno champagne senza eguali, la sua eccezionalità impone di accostarlo a piatti raffinati e all'avanguardia. Sì, merita senz'altro il talento di un grande chef che sappia tirare fuori il meglio di uno dei brut rosé più intensi sul mercato. 

Ruinart Rosé ha una personalità tutta sua. Può essere abbinato agli stessi ingredienti degli aromi rilevati durante la degustazione. Lo scopo è riprodurre su un piatto le note più intense del nettare, che rimandano a delicati sapori asiatici. Lasciatevi stupire dall'inaspettato antipasto di un pompelmo guarnito con la polpa di un granchio blu aromatizzato con shiso rosso. I buongustai più attenti e con una buona memoria culinaria ne saranno estasiati!

L'esaltazione tono su tono con la polpa degli agrumi è prima di tutto un vero piacere agli occhi. Al palato, non c'è dubbio che tanto la consistenza quanto i sapori otterranno anche l'approvazione dei più reticenti. Un'alleanza ricca di sfumature che dà allo champagne la possibilità di affermare la sua singolarità: l'espressione compiuta di un terroir, sublimata da un tocco esotico!

Ruinart Rose, franco e deciso, è in perfetta sintonia con il mare: l'effervescenza si fonde con i crostacei che si sciolgono in bocca, senza tuttavia compromettere il sapore dello iodio. Setoso e delicatamente carnoso, abbiamo a che fare con un brut rosé capace di lusingare il palato degli intenditori più esperti che si avventurano nei sapori più azzardati.

Una sinergia perfetta! Ruinart Rosé offre un sottile bouquet aromatico sottolineato dalla freschezza del pomelo; inoltre esprime una deliziosa rotondità che esalta il profumo di anice e dello shiso. Questa pianta aromatica originaria del Giappone, così delicatamente profumata, esplode in bocca attraverso questo champagne morbido e pieno al palato. Il risultato è un rinfrescante arpeggio di sapori che rivela tutta la finezza dell'abbinamento.

Adesso chiudete gli occhi e lasciatevi travolgere dai sapori... Ogni cosa si trasforma in lusso, calma e sensualità.

LEGGI ANCHE 

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2025 VINATIS

Quantità
Procedere all'acquisto
ATTENZIONE: prodotto in pre-ordine
Il tuo ordine sarà spedito a partire dal 21/11/2024