Melanzane ripiene
&
Vino rosé Languedoc AOC
Deliziose melanzane ripiene da degustare con un vino rosato della regione. Un abbinamento perfetto da assaporare quest'estate. Scopri la ricetta!
Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Deliziose melanzane ripiene da degustare con un vino rosato della regione. Un abbinamento perfetto da assaporare quest'estate. Scopri la ricetta!
Scopri la selezione
Scopri la selezione
Scopri la selezione
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
Per un piatto solare, un vino solare! I nostri esperti suggeriscono un vino rosato della denominazione Languedoc AOC per accompagnare queste deliziose melanzane ripiene in stile Languedoc. I vini rosati della regione sono particolarmente apprezzati per la loro freschezza, fruttuosità e vivacità. Per valorizzare questa ricetta casalinga, Vinatis consiglia un vino rosato ottenuto da un assemblaggio di Mourvèdre e Grenache, leggermente speziato, che equilibrerà i sapori e la consistenza delle melanzane ripiene e aggiungerà un tocco di complessità al tuo piatto. Il vitigno Mourvèdre costituisce la maggior parte dei vini della Linguadoca e conferisce una leggera speziatura che stuzzica le papille gustative. Un vino elegante e di grande finezza, con un naso aperto e una bocca rotonda, che delizierà i palati più delicati!
Uno dei più grandi rosé gastronomici della Linguadoca-Rossiglione! Figura emblematica della Linguadoca, Château Puech-Haut è un simbolo indiscusso della regione. I vigneti dello Château offrono vini eccezionali, degni di una grande maestria e di vitigni di qualità. L'assemblaggio di uve Mourvèdre e Grenache offre un vino perfettamente equilibrato.
L'eccezionale Tête de Bélier rivela un bouquet aromatico molto espressivo e intenso, caratterizzato da delicate note di frutta esotica e agrumi. Il palato ben equilibrato tende piacevolmente verso un bel finale con sapori delicatamente speziati. La sua eleganza e il suo tocco mediterraneo lo rendono ideale per accompagnare verdure ripiene e sapori mediterranei. Per un'esperienza gustativa ottimale e per apprezzare al meglio i suoi aromi e la sua freschezza, questo rosé della Linguadoca va servito fresco, tra gli 8 e i 10°C. Questa cuvée, un vero vino rosato gastronomico, può essere gustata anche tutto l'anno!