I vini di questa denominazione prosperano nella Linguadoca-Rossiglione. Sono prodotti in quattro dipartimenti che si affacciano sul Mediterraneo: i Pirenei Orientali, l'Aude, l'Hérault e il Gard. Producono principalmente vini rossi, rosati e bianchi, ma la libertà di assemblaggio lascia grande spazio alla creazione. La gamma di 58 vitigni è così ampia e i terreni così variegati che è difficile definire un unico stile di vino. Il punto comune è il sole, che conferisce loro un'ottima complessità. Vini del sud che si adattano ad ogni occasione e riscuotono un grande successo. Tra i vini rossi e rosati, i principali vitigni sono Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Grenache Noir, Cabernet Franc, Pinot Nero, Marselan e Petit Verdot. Il vino bianco è prodotto con Chardonnay, Sauvignon, Viognier, Grenache Blanc, Terret Blanc, Moscato Petits Grains, Marsanne e Vermentino. Se i vini della Linguadoca-Rossiglione sono rinomati per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo, anche quelli della denominazione Pays d'Oc fanno gola a molti: sia per il palato che per il portafoglio. Una prova? Questa denominazione comprende molti dei nostri vini più venduti della regione. Vini da scoprire senza esitare!
Tra questi vini da tavola ci sono...
MERLOT: Spesso ruvido, per la gioia di chi apprezza la presenza di tannini. Questi vini devono il loro carattere al sole.
CABERNET SAUVIGNON: Il sole del sud gli conferisce un colore scuro e seducenti aromi di ribes nero e liquirizia.
CINSAULT ROSÉ: Vini rosati acidi con note di ribes rosso, pesca e melograno.
GRENACHE ROSÉ: Vini rosati generosi, morbidi e avvolgenti.
SAUVIGNON: Vino facile da bere e rinfrescante. Fruttato e franco grazie al sole.
CHARDONNAY: Nel sud, il vitigno è più rotondo che un vino di Borgogna dove il clima è più freddo. Si afferma con opulenza.
VIOGNIER: Bella vivacità nell'espressione degli aromi. Potente e rotondo allo stesso tempo.
MERLOT: Carne rossa.
CABERNET SAUVIGNON: Carne rossa alla griglia, arrosto o in salsa. Pollame arrostito o bollito.
CINSAULT ROSÉ: Ideale per la cucina estiva, apericena, picnic. Carpacci di pesce, ceviche, antipasti caldi con formaggio fresco di capra e miele...
GRENACHE ROSÉ: Si abbinano bene alla cucina mediterranea. Piccoli ripieni, torta salata al tonno, insalata nizzarda..
SAUVIGNON: Apericena, picnic, insalata.
CHARDONNAY: Molluschi, frutti di mare (capesante, aragoste), pesce con salsa al burro. Carne bianca con panna. Formaggi.
VIOGNIER: Pesce pregiato (alla griglia o in salsa), cucina dolce-salata, cucina asiatica (sushi, anatra glassata, anatra all'arancia...), pesce al curry, pollo al curry...
Cliccando su iscrivimi, accetto di ricevere la newsletter Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link di cancellazione presente in ogni newsletter.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Informativa sulla privacy e Condizioni generali di contratto applicabili.
Servizio Clienti
Seguici
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2025 VINATIS