Spedizione in
drapeau Italia Italia

Come raffreddare una bottiglia di Champagne?

I tuoi ospiti sono in arrivo e lo Champagne non è ancora fresco? Non pensare di rimediare mettendo la bottiglia in freezer! Ecco i nostri consigli per raffreddare rapidamente lo Champagne.

LE MIGLIORI OFFERTE DI CHAMPAGNE DA NON PERDERE

Raffreddare champagne

LO CHAMPAGNE VA BEVUTO FRESCO, MAI FREDDO


Contrariamente alla credenza popolare, lo Champagne non va bevuto freddo, ma molto fresco. Per questo motivo ti consigliamo vivamente di non mettere la bottiglia in freezer. Lo Champagne è un prodotto eccezionale ed è importante rispettarne lo sviluppo di aromi e sapori. Le temperature troppo basse del freezer potrebbero fargli perdere la sua delicatezza e finezza. Ricorda sempre che lo Champagne darà il meglio della sua eleganza intorno ai 9°C, la temperatura ideale per esprimere al palato tutta la potenza dei suoi aromi. Uno Champagne troppo freddo avrà invece un effetto quasi anestetico sulle papille gustative, con conseguente limitazione della percezione aromatica.

Temperatura ideale: 9° C

I NOSTRI MIGLIORI CHAMPAGNE IN SCONTO

Scopri la nostra selezione top affari Champagne

SCOPRI LA NOSTRA SELEZIONE DI CHAMPAGNE A MENO DI 30 EURO

Temperatura di servizio champagne

COME RAFFREDDARE RAPIDAMENTE UNA BOTTIGLIA DI CHAMPAGNE?


La migliore soluzione per portare le tue bollicine preferite alla giusta temperatura rimane il secchiello per lo Champagne. Per rinfrescare la tua bottiglia di Champagne, scegli senza esitare il secchiello con ghiaccio e acqua. La tradizione è quella di riempire il secchio con il 30-50% di ghiaccio, il resto con acqua. Non esitare ad aggiungere cubetti di ghiaccio man mano che i primi si sciolgono. Per evitare di raffreddare solo una parte della bottiglia, assicurati inoltre che il livello dell'acqua nel secchio sia abbastanza alto. In soli 30 minuti, lo Champagne raggiungerà la temperatura ideale per la degustazione. Se hai fretta, aggiungi due manciate di sale grosso all'acqua per accelerare il processo.

Si può ovviamente rinfrescare lo Champagne in frigorifero mettendo la bottiglia in posizione orizzontale, al fine di ottenere una temperatura omogenea. Fai attenzione con questo metodo, richiede almeno 4 ore! Per una maggiore efficienza, avvolgi la bottiglia in un panno umido.

TUTTI I NOSTRI CHAMPAGNE

LEGGI ANCHE SUL BLOG

IDEE RICETTE PER GRANDI OCCASIONI E ABBINAMENTI CIBO VINO

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2025 VINATIS

Quantità
Procedere all'acquisto
ATTENZIONE: prodotto in pre-ordine
Il tuo ordine sarà spedito a partire dal 21/11/2024