Spedizione in
drapeau Italia Italia

Salmone affumicato e vino

Il salmone affumicato è un piatto di grande raffinatezza e va abbinato ad un vino capace di esprimerne tutto il potenziale aromatico. Seguite i nostri consigli e offrite ai vostri ospiti un abbinamento salmone affumicato e vino da leccarsi i baffi!

Abbinamento salmone affumicato e vino

VINO BIANCO SECCO, GIOVANE E AROMATICO!


Con la consistenza grassa del salmone affumicato, la scelta migliore è quella di un vino fresco, vivace e con un buon livello di acidità: un vino bianco giovane con una bella sapidità e note minerali capaci di rinfrescare il palato e accompagnare al meglio il pesce affumicato, mantenendo al contempo una piacevole rotondità. Attenzione però a non scegliere un vino dagli aromi secondari forti, dalla struttura tannica potente o eccessivamente grasso. Troppi grassi, infatti, possono risultare pesanti con questo pesce, al pari di un vino troppo minerale. Per un perfetto abbinamento salmone affumicato e vino, optate per un vino bianco secco di uve Chenin o Sauvignon. Sono da preferire, in particolare, i vini della Loira come Pouilly-Fumé, Sancerre, Pouilly-sur-Loire, Muscadet, Montlouis, Vouvray o Chinon. I vini di questo vigneto, infatti, con la loro freschezza ed eleganza, possiedono le proprietà ideali per un abbinamento vincente.

Anche un Moscato d'Alsazia, un Mercurey bianco e un Jurançon secco si rivelano eccellenti candidati. Infatti, presentano una buona struttura che mette in risalto la consistenza e la finezza del salmone affumicato. Ecco i nostri suggerimenti per queste tre denominazioni:

MERCUREY BLANC - CHATEAU DE CHAMIREY

LA CANOPEE - DOMAINE CAUHAPE

GEYSER JURANCON SEC - DOMAINE CAUHAPE

VINI DELLA LOIRA

Scoprite la nostra selezione di vini della Loira

Insalata con salmone affumicato

INSALATA CON SALMONE AFFUMICATO


Le insalate, solitamente composte da verdure crude, non sono mica facili da abbinare al vino! Soprattutto se alcune verdure come l'indivia, la lattuga, il finocchio o il sedano, con il loro particolare sapore, rientrano nella composizione del piatto. Per un'insalata con salmone affumicato, vi consigliamo un vino fresco e dissetante. Un Aligoté Bourgogne, con il suo stile leggero e le sue note di agrumi e mela verde, è quello che fa al caso vostro!

Nella stessa ottica, anche i Riesling alsaziani e gli Apremont della Savoia soddisfano questi criteri. Freschi e dissetanti, si sposano perfettamente con il grasso del pesce e la croccantezza delle verdure!

Saumon et apéritif

APERITIVO SALMONE AFFUMICATO E CHAMPAGNE


Amanti del perlage finissimo? E allora non pensateci due volte: accompagnate i vostri bocconcini di salmone affumicato con lo Champagne! Non solo questo abbinamento cibo vino è ideale dal punto di vista gustativo, ma il connubio tra salmone affumicato e Champagne rappresenta una combinazione imbattibile! È abbastanza comune tra l'altro che i filetti di salmone affumicato vengano serviti come aperitivo, proprio come lo Champagne! Un piatto così nobile richiede pertanto un vino dello stesso calibro e lo Champagne sa di certo come comportarsi. Le bollicine finissime dello Champagne Blanc de Blancs, in particolare, si abbinano con delicatezza al pesce affumicato, rivelandone tutto il potenziale aromatico. Ottimi anche lo Champagne Blanc de Noirs o lo Champagne rosé: sorprenderanno i vostri ospiti con il loro carattere fruttato e si abbineranno alla perfezione con il salmone affumicato.

CHAMPAGNE ROSÉ

Scoprite la nostra selezione di Champagne rosé

Tranches de saumon

VINI DA EVITARE CON IL SALMONE AFFUMICATO


  1. Vini rossi! Per gli amanti del vino rosso, questo abbinamento è assolutamente sconsigliato. Anche se molto aromatico, il salmone affumicato è infatti una prelibatezza e i tannini del vino rosso rischiano di sopraffarne il carattere raffinato. Questi, infatti, contrastano con la carne del pesce e lasciano un sapore sgradevole al palato. Come alternativa si può al massimo optare per un vino rosso poco tannico e molto fruttato, ad esempio un Pinot Nero d'Alsazia. Ad ogni modo, vi consigliamo di evitare l'abbinamento salmone affumicato e vino rosso.
  2. Vini rosati rotondi e fruttati! Con un rosato troppo fruttato, infatti, è probabile che si verifichi un effetto simile a quello del vino rosso. I rosati non possiedono la vivacità necessaria per far fronte alla carne grassa del salmone affumicato. Date priorità ai rosé con maggiore acidità.
  3. Vini bianchi affinati in botti di rovere! Si sconsiglia vivamente di abbinare al salmone affumicato un vino bianco affinato in botti di rovere. Gli aromi tostati e vanigliati lasciati dopo l'invecchiamento in botti di rovere rischiano di sovrapporsi agli aromi del pesce affumicato. Il risultato sarebbe una totale mancanza di equilibrio. Tuttavia, riconosciamo che questo accordo non è del tutto impossibile, poiché dipende dallo specifico processo di invecchiamento. Per prima cosa, consigliamo quindi di procedere con una degustazione!
  4. Vini Demi-sec e pastosi! La forte dolcezza presente nei vini Semisecchi e pastosi non va di pari passo con gli aromi del salmone affumicato. Questi vini non solo rendono questo tipo di cibo più pesante, creando una sgradevole sensazione al palato, ma i loro aromi coprono totalmente quelli del salmone.

LEGGI ANCHE SUL BLOG

IDEE RICETTE PER GRANDI OCCASIONI E ABBINAMENTI CIBO VINO

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2025 VINATIS

Quantità
Procedere all'acquisto
ATTENZIONE: prodotto in pre-ordine
Il tuo ordine sarà spedito a partire dal 21/11/2024